I 
      100 luoghi più belli del mondo presentati in un unico volume per 
      un viaggio fatto di natura, arte, storia. Immagini spettacolari e moltissime 
      notizie per capire e conoscere le meraviglie del nostro pianeta e per avvicinarsi 
      alla bellezza che ci circonda. Le grandi Piramidi, le isole Galapagos, le 
      bellezze di Pompei, la magia dell'Africa... uno sguardo sul mondo come non 
      lo abbiamo mai visto. 
       
      PREMESSA 
       
       Gli antichi conoscevano le sette meraviglie del mondo, tra cui 
      il Faro di Alessandria, il Colosso di Rodi e le Piramidi sul Nilo. Le Piramidi 
      sono ancora lì: le loro dimensioni erano tali da resistere ai danni 
      prodotti dal tempo. Né la natura, né l'uomo sono riusciti 
      a danneggiarle. 
       
      Perché gli antichi Greci parlavano di "meraviglie del mondo"? 
      Molto probabilmente perché ritenevano che dall'incontro tra arte 
      e architettura la mano dell'uomo fosse in grado di raggiungere vette sublimi. 
      Per questo i Greci rimanevano stupiti di fronte ai principali monumenti 
      della loro epoca, sgomenti di fronte alle loro dimensioni maestose. 
       
      Le "meraviglie del mondo" furono create dall'uomo ed è 
      questo il criterio da noi adottato nella selezione di quelle moderne che 
      si sono aggiunte nel tempo. Tuttavia, il progresso tecnologico ci ha suggerito 
      l'adozione di un secondo criterio. Se è vero che l'uomo, grazie all'aiuto 
      della tecnologia, è riuscito ad imporre il prorio controllo sulla 
      natura, è altrettanto assodato che l'ha anche sfruttata e danneggiata. 
      Al fine di proteggere le meraviglie della natura sulla terra, in ogni continente 
      sono stati istituiti parchi e delle riserve naturali. Vorremmo annoverare 
      anche queste aree protette tra le meraviglie del mondo, quali elementi non 
      meno importanti rispetto ai bellissimi monumenti che ancora oggi siamo in 
      grado di ammirare. 
       
      Fra i monumenti posti sotto la protezione dell'UNESCO ci sono sia quelli 
      creati dall'uomo, sia quelli naturali. La nostra selezione comprende molti 
      dei monumenti protetti dall'UNESCO, ma anche lavori di architettura e paesaggi 
      che non sono considerati patrimonio culturale dell'umanità, ma che 
      tuttavia abbiamo ritenuto non meno importanti. Eccone alcuni esempi: la 
      Torre Eiffel a Parigi; Manhattan; la grotta di Lescaux con i suoi graffiti 
      preistorici; le rocce di gesso dell'isola di Rugen. 
       
      Il nostro pianeta è pieno di meraviglie. Di conseguenza, la nostra 
      scelta è stata del tutto soggettiva. In queste pagine ci limiteremo 
      a mostrarvene cento: volete fare questo viaggio con noi? 
       
      L'Editore | 
    SOMMARIO 
       
       
      Premessa 
       
      AMERICA 
      [..] 
       
      EUROPA 
      [..] 
       
      ASIA 
      [..] 
       
      AUSTRALIA 
      [..] 
       
      AFRICA 
      [..] 
       | 
       
         
          
          
              
        
           
             
               aa.vv.  
 
 LE 100 MERAVIGLIE DEL MONDO  
 
editore GRIBAUDO  
edizione 2003  
pagine 208  
formato 25,5x35,5  
 cartonato  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
19.95 €  
 11.90 €  
 
ISBN : 88-8058-545-2  
EAN  : 9788880585459  
               | 
           
         
            
  |