Torna a grandi caratteri Navi in bottiglia il capolavoro d ' esordio di Gabriele Romagnoli, con una scelta di trenta racconti «in pillole». Li completano le epigrafi scritte per lo spettacolo di Assemblea Teatro Una corrente di ali, ispirato alla Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e all'album di Fabrizio De André Non al denaro, non all'amore, né al cielo. 
       
      Più o meno tutti facciamo finta 
      Di vivere le vite che desideriamo 
      Finché qualcosa si spezza 
      Senza un preavviso... 
      Io non sono Bob Dylan 
      Ma neppure Bob Dylan lo è 
      Di notte Bob Dylan piange sulla sua tomba... 
       
Trenta racconti, una pagina, un finale imprevedibile. Ha scritto Giampaolo Rugarli: «Racconti in pillole per uomini bonsai: dove altri scriverebbero un romanzo breve, Romagnoli costringe i materiali di narrazione nello spazio di trenta righe, poco più o poco meno... con sorprendente ricchezza e ancor più sorprendente compiutezza. Due sono i filoni che sollecitano la sua ispirazione: il primo un po' fiabesco, magico, non-sensical, che a volte si traduce in belle sortite poetiche; il secondo (preminente) beffardo e tragico, poiché avvenimenti che sembrano color di rosa rivelano, all'epilogo, il loro vero volto lugubre e sanguinolento. Romagnoli sa di essere un narratore nato, e tuttavia imbriglia il suo istinto in pillole... almeno per un terzo, i suoi racconti sono capolavori in pillole». 
 
PRESENTAZIONE  
      di Renzo Sicco  
       
      Assemblea Teatro , formazione storica del teatro torinese dai percorsi internazionali, ha elaborato nel 2009 uno spettacolo ispirato all 'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e al lavoro di Fabrizio De André Non al denaro, non all' amore , né al cielo. Nella scelta di rendere contemporanei i contenuti e i percorsi dei due capolavori di riferimento, ho pensato di chiedere a Gabriele Romagnoli, autore col quale la compagnia si è trovata più volte a collaborare (Si va leggeri in certi viaggi,Emmedue,Visibilinvisibili), la scrittura, nel suo stile sintetico e musicale, di alcuni nuovi epitaffi che potessero integrare e attualizzare le scritture di Masters e De André . 
      Nello spettacolo Una corrente di ali, questo il titolo scelto per il nuovo lavoro , tre dei testi di Romagnoli vengono interpretati da Gisella Bein , storica attrice della compagnia, mentre Vita a perdere è stato musicato ed è cantato dai musicisti del Progetto Khorakhané. 
       
       
 
       
 | 
    INDICE 
       
      QUATTRO INEDITI 
       
      Presentazione di Renzo Sicco 
       
      Bob Dylan at night 
      Il credente 
      Non ero qui 
      Vita a perdere 
       
      TRENTA RACCONTI DA 
      NAVI IN BOTTIGLIA 
       
      La traversata del capitano Solo 
      Lara uno e due   
      Occhi di Paola   
      Il figlio di Silvia   
      Sonny e Lola 
      Volo di notte   
      Dottor Adesso   
      Fuga da Carlo 
Presagi della morte di Giorgio 
      Pablo resta solo   
      Stelle rubate 
      Elsa in ostaggio 
      Hanno vinto, Francesco 
     L 'uomo sospeso 
     Dieci squilli a vuoto   
    Nella bottega di Pavel   
    Telefonate a Simone   
    Miraggi nel bosco 
     Donne che ci fanno morire   
     «Cronache della sera» 
     Marta, a pensarci... 
     L 'uomo con la pioggia dentro 
     Buon viaggio, Mister Blu 
    Il comandante era un uomo strano 
     L 'uomo che puntò sul 37   
     Sette minuti di verità 
    Dalle tre al tramonto   
    Donna sul filo 
     Donna via fax 
     L' ultimo amore di Lars | 
      
               
       
       
        
           
             
               Gabriele Romagnoli  
 
 TRENTA RACCONTI DA NAVI IN BOTTIGLIA  
 
editore ANGOLO MANZONI  
edizione 2010  
pagine 142  
formato 15x21  
 plastificato con alette  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
12.00 €  
 12.00 €  
 
ISBN : 978-88-6204-072-3  
EAN  : 9788862040723  
               | 
           
         
    
  |