| I lavori del traforo del Fréjus iniziarono il 31 agosto 1856 dalla parte di Modane e il 14 novembre dal lato di Bardonecchia. Durarono in tutto 14 anni, venendo completati il 26 dicembre 1870. La storia del traforo del Fréjus, impresa storica ammirata da tutta l’Europa, è oggi dimenticata. Fu invece una pagina grandiosa del Risorgimento italiano, con i suoi risvolti tecnici e scientifici, una pagina che diede lustro ai Savoia, che vollero a tutti i costi lo scavo sotto le Alpi; una pagina che onorò il piccolo Regno di Sardegna e i suoi brillanti ingegneri Médail, Mua, Paleocapa, Menabrea, Cavour, Grandis, Grattoni, Sommeiller; e, non per ultima, una pagina che diede gloria ai montanari della Valsusa e agli abitanti di Bardonecchia in modo particolare, che avevano intuito le enormi possibilità del traforo. 
 Gli autori raccontano dettagliatamente la storia del traforo: i fatti storici e le vicende tecniche, i luoghi e i personaggi, con il supporto delle cronache del tempo e delle immagini valsusine della Collezione Albera. Suddivisa in brevi capitoli, la narrazione è piacevole, adatta ad ogni lettore. Interessante per tutti ma in particolare per chi conosce e ama la Valle di Susa.
 
 | SOMMARIO 
 Le vie degli uomini sono infinite?
 di Aldo Alessandro Mola
 
 L'altro Risorgimento
 di Marco Albera e Giorgio Enrico Cavallo
 
 Ferrovie e trasporti in Europa
 
 Médail, il visionario
 
 Le ferrovie in Piemonte
 
 L'alleanza tra Enrico Maus e Pietro Paleocapa
 
 Arriva il conte di Cavour
 
 Ranco, Grandis, Grattoni e Sommeiller
 
 A grandi passi verso il cantiere
 
 La prima esplosione
 
 Il sistema tecnico
 
 Il costo: i soldi, i morti
 
 L'ardita ferrovia Fell
 
 Un Natale storico
 
 L'inaugurazione
 
 La fiera campionaria
 
 Bogorama, da "Bardoneccio" a Suez
 
 Il monumento
 
 L'Esposizione che non ci fu
 
 Le polemiche
 
 L'Excelsior
 
 Cronache dal traforo. Giuseppe Médail
 
 Giuseppe Maria Vachet
 
 Delibera della camera di commercio di
 Chambéry all'inizio d'agosto de11842 In favore
 del progetto di Jean-Frangois Médail
 
 La valigia per le Indie
 
 Il tunnel delle Alpi. Rapporto del cav. Pietro
 Paleocapa
 
 Il tunnel sotto le Alpi: nuove possibilità di
 mercato
 
 Cantiere dell'imbocco nord
 
 Il cantiere di Bardonecchia
 
 I compressori d'aria
 
 Bardonecchia ai tempi del cantiere
 
 L'esplosione della polveriera e la bella Tonia
 
 I drammi della galleria: "La Fidanzata
 dell'Austriaco"
 
 La ferrovia con sistema Fell
 
 Le nozze delle due nazioni
 
 L'inaugurazione della galleria delle Alpi
 
 I festeggiamenti per l'inaugurazione del
 traforo
 
 Brindisi agli operai del Moncenisio
 
 Visita del traforo fatta dalle LL. MM.
 l'imperatore e l'imperatrice del Brasile
 
 Cronologia
 
 |  
 
  
 
 
           
            | Marco Albera - Giorgo Enrico Cavallo 
 L'ALTRO RISORGIMENTO - CRONACHE DAL TRAFORO DEL FRÉJUS
 
 editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
 edizione 2024
 pagine 228
 formato 20x20
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 15.00 €13.50 €
 
 ISBN : 978-88-8262-339-5
 EAN  : 9788882623395
 
 |  
 |