| La 
      cultura imperante e seducente dei videogames, insieme alla mancanza di spazi 
      per il libero gioco, stanno contribuendo a modificare il modo di giocare 
      dei bambini, vissuto sempre meno in attività socializzanti e di stimolo 
      al movimento. 
 
 
 La teologa tedesca Dorothee Sölle alla domanda "Come spiegherebbe 
      a un bambino che cos'è la felicità?" rispose: "Non 
      glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare".
 E' proprio il movimento che ci apre la mente, ci rende curiosi e ci aiuta 
      a esprimere liberamente un pensiero, costringendoci quasi a guardare il 
      mondo da un'altra angolazione.
 Nella realtà di oggi dove il gioco dei bambini spesso viene relegato 
      nel seducente immobilismo del mondo virtuale, dei giocattoli industriali 
      da "consumare" secondo le loro regole, una palla è uno 
      strumento straordinario per creare nuove forme di movimento, per aiutare 
      a correggere il portamento e per sviluppare armonicamente il corpo.
 Antonio Maone, medico dello sport, che ha realizzato diversi modelli di 
      palla pensate per le esigenze dei bambini, ci accompagna a conoscere la 
      relatà dei bambini di oggi nel loro rapporto con il movimento e con 
      il gioco, fornendoci tante indicazioni pratiche e suggerendo gli esercizi 
      da fare, illustrati con immagini efficaci.
 | INDICE 
 Presentazione
 
 PRIMA PARTE
 PRESENTE E PASSATO
 
 1. In principio fu la palla
 
 2. Se il calcio diventasse poesia
 
 3. La faccia sporca della palla
 
 SECONDA PARTE
 I BAMBINI, IL MONDO INTORNO A LORO E IL GIOCO
 
 1. Ambienti e oggetti adatti per un recupero del movimento
 
 2. Perché giocare?
 
 3. I bambini hanno sete di movimento
 
 4. Il bambino sedentario: un modello sbagliato
 
 5. Genitori, compagni di gioco
 
 6. La scuola e il gruppo sportivo
 
 7. Una palla diversa da tutte le altre
 
 TERZA PARTE
 ESERCIZI: IMPARARE A GIOCARE CON UNA PALLA DIVERSA
 
 1. Dedicato ai genitori
 
 2. La palla coordinativa
 
 3. La palla formativa. Esercizi per il portamento e la postura
 
 4. La palla ludica: Giochi tradizionali
 
 5. La palla sportiva
 
 Epilogo
 |  
 
  
 
 
           
            | Antonio Maone 
 BAMBINI IN MOVIMENTO
 
 editore SONDA
 edizione 2004
 pagine 240
 formato 15x21
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 5 giorni
 
 
 14.50 €9.00 €
 
 ISBN : 88-7106-380-5
 EAN  :
 
 |  
 |