A malincuore, troppo spesso si sente definire una birra artigianale non particolarmente azzeccata come "birra da homebrewer". È un peccato, perché negli ultimi anni il movimento dei birrai casalinghi si è evoluto e ha raggiunto ottimi risultati per quel che concerne qualità e quantità. Le birre fatte in casa non hanno nulla da invidiare ai prodotti commerciali e, sovente, li superano come bontà e pregio. 
    Questo libro nasce dalla voglia di mettersi in gioco, di rinunciare alle certezze per verificarle e trasmetterle con passione a chiunque voglia avvicinarsi a questo affascinante mondo. È, inoltre, un'occasione per colmare un vuoto nella manualistica sulla produzione di birra: i testi in italiano scarseggiano e, anche se ben fatti, sono limitati alle nozioni di base e operative. 
    Gli autori, Matteo Billia e Lelio Bottero, hanno cercato di dare al lettore interessato, sia esso neofita o già smaliziato, una visione un po' più ampia del processo, per comprendere meglio almeno una parte dell'infinita quantità di cause ed effetti che intervengono nella creazione di una birra. Conclude il libro un'utile raccolta di ricette: a tale scopo, gli autori hanno interpellato i migliori birrai d'Italia, che fino a poco tempo fa si dilettavano, come loro, ad armeggiare con i pentoloni e la cui passione li ha portati a fare il grande salto diventando professionisti. Sono stati richiesti espressamente non i cloni delle loro birre commerciali, bensì delle "chicche", le ricette migliori, secondo il loro parere, che abbiano prodotto da homebrewer. 
     
I pionieri della "rivoluzione" 
     
    Se, magari tra una ventina d'anni e come sarebbe augurabile, qualcuno si accingesse a scrivere una breve storia della birra artigianale italiana, difficilmente potrebbe trascurare, in uno dei primi capitoli, il ruolo fondamentale rivestito dai cosiddetti "birrai casalinghi", internazionalmente noti come homebrewer e brillantemente definiti "domozimurghi", da un gruppo di appassionati romani. L'esplosione del fenomeno di micro-imprenditoria che, nell'arco di poco più di dieci anni, ha portato alla moltiplicazione esponenziale 
    [..] 
     
     
 | 
    Un pratico manuale illustrato che vi aiuterà a scoprire tutti i segreti per fare la birra in casa. Dalla scelta delle materie prime alla preparazione del mosto, dalla fermentazione alla maturazione, tutte le fasi per creare il vostro originale stile di birra, seguendo il metodo con il kit, quello E+G o quello All Grain. 
  Oltre agli indispensabili consigli su attrezzature e strumenti necessari, il libro presenta numerose ricette firmate dai più noti mastri birrai italiani, che hanno iniziato la loro carriera come homebrewer. 
     
      SOMMARIO 
       
      I pionieri della "rivoluzione" 
       
      Perché fare la birra in casa? 
       
      L'abc della birra	 
      Gli ingredienti e i tre metodi	 
      La preparazione del mosto	 
      La fermentazione	 
      La maturazione e il travaso	 
      Le ricette per fare la birra	 
      Birramania	 
       
      GLOSSARIO	 
       
      INDICE	 
       
    BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA  | 
      
         
          
         
         
        
           
             
               Matteo Billia - Lelio Bottero  
 
 BIRRA FATTA IN CASA  
 
editore GRIBAUDO  
edizione 2009  
pagine 128  
formato 17x24  
 plastificato con alette  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
9.90 €  
 7.00 €  
 
ISBN : 978-88-7906-823-9  
EAN  : 9788879068239  
               | 
           
         
      
  |