Un 
      viaggio nell'entroterra della Riviera Ligure delle Palme per scoprire la 
      duplice anima della Liguria, fra borghi arroccati sul mare e ampie valli. 
       
      Undici itinerari illustrano il panorama eterogeneo della provincia di Savona, 
      le sue vicende storiche, i suoi anedotti e luoghi magici, raccontando di 
      cercatori d'oro e briganti, grotte delle streghe e battaglie napoleoniche, 
      senza trascurare la natura e l'arte, le tradizioni e la gastronomia. 
       
      PREMESSA 
       
      L'entroterra della Riviera Ligure delle Palme, corrispondente al territorio 
      interno della provincia di Savona, si sviluppa sui due versanti della catena 
      montuosa che segue ininterrotta lo sviluppo della linea di costa, avvicinandosi 
      al mare con i suoi contrafforti. Le valli che si aprono sul versante marittimo 
      presentano caratteristiche ambientali e insediamenti umani antichissimi 
      tipici della Liguria, con borghi compatti arroccati sulle alture, circondati 
      da un paesaggio aspro, che alle altitudini maggiori diventa esemplare. Le 
      valli dell'oltregiogo appenninico, della morfologia più dolce e solcate 
      da corsi d'acqua meno impetuosi e più lunghi, si uniscono e penetrano 
      nelle colline delle Langhe del basso Piemonte, appartenendo alla Liguria 
      per motivi storici legati alla divisione feudale di questa terra di confine, 
      passaggio obbligato fra costa e pianura. Sul manto verde della vegetazione, 
      protagonista assoluta del paesaggio, spiccano i numerosi castelli medievali, 
      segno di una fortificazione militare sistematica da parte dei feudatari 
      associata alla fondazione di borghi murati, chiese e altri monumenti, emblemi 
      del prestigio e della ricchezza dei signori del tempo e vanto delle popolazioni. 
      Una terra dalla duplice anima, dunque, unita dalla displuviale montuosa 
      che funge da cerniera tra due mondi che per certi aspetti appaiono simili, 
      per altri sono custodi di culture e tradizioni distinte.  
      [..] | 
    SOMMARIO 
        
      Premessa 
       
      L'entroterra della Riviera Ligure delle Palme 
      Uno sguardo d'insieme 
       
      Valli Ingaune 
      Da non perdere 
      L'ambiente naturale 
      Gli insediamenti antichi 
      Altri motivi per una visita 
      Itinerari di visita 
      1. Valli Merula 
      2. Valle Arroscia 
      3. Valli Neva e Pennavaria 
       
      Valli di Loano, Pietra e Finale 
      Da non perdere 
      L'ambiente naturale 
      Gli insediamenti antichi 
      Altri motivi per una visita 
      Itinerari di visita 
      4. Valli Varatella 
      5. Valli di Giusténice e Maremola 
      6. Il Finalese: valli Pora, Aquila e Sciusa 
       
      Valli delle Bormide 
      Da non perdere 
      L'ambiente naturale 
      Gli insediamenti antichi 
      Altri motivi per una visita 
      Itinerari di visita 
      7. Alta val Bormida di Millesimo, di Pàllare e di Màllare 
      8. Val Bormida 
      9. Valle Bormida di Spigno 
       
       Valli di Savona e del Beigua 
      Da non perdere 
      L'ambiente naturale 
      Gli insediamenti antichi 
      Altri motivi per una visita 
      Itinerari di visita 
      10. Valle del Quiliano, valli del Letimbro, dell'Erro e del Sansobbia 
      11 . Valli del Teiro, dell'Orba, dello Stura e dell'Arrestra  
       
      Notizie Utili 
      Bibliografia 
      Indice della località 
       
      Approfondimenti  
       | 
      
               
         
        
        
           
             
             Enzo Bernardini  
 
 BORGHI NEL VERDE  
 
editore BLU Edizioni  
edizione 2003  
pagine 256  
formato 14x22  
 copertina plastificata con alette  
tempo medio evasione ordine  4 giorni  
 
17.00 €  
 11.90 €  
 
ISBN : 88-87417-67-9  
EAN  :   
             | 
           
         
    
  |