| PRESENTAZIONE Valter Giuliano
 GIORNALISTA E SCRITTORE
 
 C'è un filo sottile che pervade il tessuto di questo racconto-ricerca e le storie che ne scaturiscono. È il filo inconsapevole e ci indica, se lo sappiamo accettare, che non c'è un inizio né una fine alle nostre esistenze, ma solo una maniera diversa di manifestarsi.
 Le tracce sapientemente ritrovate, i ricordi teneramente ricomposti, le vite attentamente reinventate, che sono il motivo profondo del perché di questo volume e del suo svolgersi, rappresentano altrettante opportunità di incrociare ancora le vite dei protagonisti di questa sagra famigliare che ci ripropone - rappresentando ogni cosa, in sé, il tutto - i sentimenti, le emozioni, le sensazioni che appartengono a ognuno.
 Rivivono i protagonisti e ci rendiamo conto che in essi ci imbattiamo in pezzi di noi stessi, nell'eterna fatica di Sisifo, che è la ricerca di quella felicità che probabilmente è cosa diversa per ognuno di noi e che va colta vivendone, con intensità, gli attimi consegnatici dall'esistenza e che solo la conoscenza e la consapevolezza del dolore possono farci apprezzare fino in fondo.
 Ma anche sul piano di lettura più strettamente legato alla narrazione di superficie, questo libro si fa apprezzare per tutte quelle tematiche che sa sollevare, in un viaggio nel tempo e sul territorio di cui rappresenta, con la puntualità che solo una cronista può possedere, un'attenta fotografia a volte attualissima, spesso in una filigrana un po' seppiata dalla nostalgia del ricordo e degli affetti.
 Un affresco di esistenze disorientate che si muovono nel rigore ambientale e sociale delle nostre vallate alpine alla ricerca di punti cardinali mutevoli a seconda delle stagioni della morale collettiva, non sempre scevra da ipocrisie.
 | INDICE 
 Presentazione
 
 Introduzione
 
 Capitolo I
 Bassa Vallée - Uomo di mezz'età
 
 Capitolo II
 Peppepunto@ - Tempo di dolci parole
 
 Capitolo III
 Passione - Tempo di grandi venti
 
 Capitolo IV
 Amore dei quarant'anni - Tempo della seconda luna
 
 Capitolo V
 Mimma & Peppe - Inferno & Paradiso
 
 Capitolo VI
 Preconcetti & Ipocrisia - Tempo d'incoerenza
 
 Capitolo VII
 Liti - Tempo di giuramenti
 
 Capitolo VIII
 Italia&Francia&Etiopia - Tempi del non ritorno
 
 Capitolo IX
 Alta Valle Po - Tempi di guerra
 
 Capitolo X
 Ronchi - Tempi d'oro
 
 Capitolo XI
 Bonin - Tempo di ricordi
 
 Capitolo XII
 Challand S. Anselme - Tempo di chiarezze
 
 Capitolo XIII
 Perduta Felicità - Babele
 
 Capitolo XIV
 Saint Vincent - Tempo di commiato
 |  
 
   
 
 
           
            | Wilma Zanelli 
 CUORI NEL BUNKER
 
 editore FUSTA
 edizione 2008
 pagine 120
 formato 13x21
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 12.00 €9.00 €
 
 ISBN :
 EAN  :
 
 |  
 |