Uno dei letterati più sfrenati della Francia di fine Ottocento, ateo e materialista militante, riconosce improvvisamente il vuoto su cui si basa la sua vita. Inizia così un percorso di ritorno a Dio, descritto in queste pagine autobiografiche, lucide e appassionanti, che non risparmiano nulla delle angosce abissali attraverso cui si fanno strada, sempre più cocenti, le illuminazioni della fede. 
      Scritto pochi mesi dopo la conversione e pubblicato in decine di edizioni in Francia, in Italia e in altri paesi, Dal diavolo a Dio
provoca ancora oggi la coscienza umana a cercare la verità e incoraggia a non temere di rivolgersi a Dio, perchè solo così è possibile trovare la vera vita.  
Oltre che agli appassionati della storia sociale ed ecclesiale della Francia di fine Ottocento, il libro può rappresentare una lettura fruttuosa e coinvolgente per quanti, giovani e adulti, sono in ricerca e combattuti nel credere. 
 
PRESENTAZIONE 
 
Sulla Francia sta imperversando la bufera dell'empietà. Politici corrotti fan del loro meglio per cancellare dal cuore del popolo fin le ultime tracce del sentimento religioso. Rimane tuttavia una consolazione: quella di veder tornare all'autentiuca verità cristiana alcuni uomini di punta, di grande valore per la forza del pensiero o per i doni della fantasia. I futuri storici della nostra letteratura di fine secolo XIX saranno costretti a riconoscere, ad esempio, che un Brunetière, il grande critico e valente dialettico; un Bourget, il romanziere acuto ed eccellente pittore della moderna società; così ancora Huysmans, l'artista originale e raffinato; ed infine, Verlaine, il poeta deliziosamente naïf e schietto, nalgrado i suoi traviamenti, furono tutti dei cattolici, ritornati alla fede dopo averla dimenticata, o persa, da tempo. 
Ed ecco qui ancora un intellettuale, un poeta (perché Adolphe Rettè è un poeta ispirato e sensibile, dai versi sonori ed elevati), sì, un vero poeta che ci racconta la storia della sua conversione in questo agile libro. Credo che i lettori verranno coinvolti nella stessa profonda emozione provata da me. 
[..] 
 
 
François Coppée  
     | 
      INDICE 
       
      Introduzione di Roberto Falciola 
      Presentazione di François Coppée 
      Preambolo 
       
      Parte prima 
      Una conferenza finita male 
      Dall'anarchia al socialismo 
      E se Dio esistesse? 
«Il Verbo si è fatto carne»  
Dubbi ed incertezze 
 
Parte seconda 
A Parigi 
Nostra Signora delle Grazie 
Un necessario chiarimento 
Un duello serrato 
Perchè non farla finita? 
 
 
Parte terza 
Verso la salvezza 
Ritorno alla vita 
Salve, Regina 
 
Conclusione 
    
         
       
    
  | 
             
       
        
         
       
        
           
             
               Adolphe Rett  
 
 DAL DIAVOLO A DIO  
 
editore EFFATA'  
edizione 2002  
pagine 160  
formato 14x21  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  ESAURITO  
 
12.00 €  
 7.80 €  
 
ISBN : 88-7402-007-4  
EAN  :   
               | 
           
         
         
       
       |