VITA 
      E OPERE DI EDOARDO CALVO 
      di Angelo Brofferio 
      IL POETA E I SUOI TEMPI 
      di Nino Costa 
      ARTABAN BASTONÀ  
      di Edoardo Calvo 
       
      "Il principe dei poeti in dialetto piemontese" 
      (Angelo Brofferio) 
       
      "Il primo poeta civile della nazione piemontese" 
      (Nino Costa) 
       
      Un evento editoriale, nel campo della letteratura piemontese, di una certa 
      rilevanza, anche se non si tratta di un'opera monumentale, bensì 
      di un agile ed elegante plaquette edita a commemorare il bicentenario 
      della morte di 
      EDOARDO IGNAZIO CALVO 
      il medico poeta che morì di tifo appena trentenne, nel 1804, 
      nell'assistere i malati all'Ospedale San Giovanni di Torino. 
       
      Vengono qui proposti gli scritti di 
      ANGELO BROFFERIO.  
      Vita e opere di Edoardo Calvo 
      NINO COSTA. 
      IL poeta e i suoi tempi 
      (entrambi già pubblicati in forma parziale, nell'edizione Calviana 
      1930 della Selp di Andrea Viglongo) 
      più la scheda biografica di Calvo redatta da MICHELE BUNIVA, (l'introduttore 
      del vaccino antivaioloso in Piemonte e collega del Poeta) 
       
      e la pseudocommedia 
       
      AI VEN PER TUIT LA SOA ossia ARTABAN BASTONÀ 
      una sferzante e mordace satira in versi martelliani composta dal Calvo un 
      mese prima di morire e scritta in occasione di un fatto di cronaca avvenuto 
      sotto i portici di via Po (la solenne bastonatura di uno dei "Tre Carli", 
      il "collaborazionista" dell'occupante francese Carlo Giulio. | 
    EDOARDO 
      CALVO 
       
      filosofo, 
      scienziato, primo poeta civile del Piemonte, muore nel 1804, trentenne, 
      assolvendo alle funzioni di assistente medico all'Ospedale San Giovanni 
      di Torino, nel turbinoso periodo della dominazione francese. 
      Lo spirito piemontese mordacemente satirico che costituirà il lievito 
      del Risorgimento, la sua voce alta e sonora, la sua musa popolare, passeranno 
      ad Angelo Brofferio e poi a Nino Costa che hanno voluto onorare il maestro 
      con scritti che vengono qui proposti come liason d'ideale continuità 
      all'edizione delle Poesie piemontesi di Calvo pubblicate dalla 
      Selp di Andrea Viglongo nel 1930 con note di Pacotto e Viglongo. 
       
       
      INDICE 
       
      L'EDITORE AL LETTORE  
      di Giovanna Spagarino Viglongo 
       
      IGNAZIO EDOARDO CALVO  
      di Michele Buniva 
       
      VITA E OPERE DI EDOARDO CALVO  
      di Angelo Brofferio 
      Parte Prima 
      Parte Seconda 
      Parte Terza 
      Parte Quarta 
       
      IL POETA E I SUOI TEMPI  
      di Nino Costa 
      Le Opere 
       
      ARTABAN BASTONÀ  
      di Edoardo Calvo 
      Nota introduttiva (G.S.V.) 
      Tavola dei personaggi 
      At prim 
      At second 
       
      INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE 
       
      INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI | 
             
       
        
       
       
                  
             
               
                 a cura di Giovanna Viglongo  
 
 VITA E OPERE DI EDOARDO CALVO  
 
editore VIGLONGO  
edizione 2004  
pagine 112  
formato 15x21  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  ESAURITO  
 
12.00 €  
 12.00 €  
 
ISBN : 88-7235-207-0  
EAN  :   
                 | 
             
           
                 
       
       |