| La teoria delle élites e l'avvento della democrazia FRANCESCO TUCCARI
 Università di Torino
 
 1. Uno sguardo d'insieme
 Per molti secoli è sembrato quasi sempre «naturale» che la direzione delle società e dei gruppi umani dovesse essere riservata, di diritto o di fatto, a ristretti gruppi di persone dotate di qualità-. «superiori» in termini di nascita, capacità militare, ricchezza, cultura o merito personale. Salvo poche eccezioni — comunità primitive di ogni tipo e soprattutto la paradigmatica esperienza della democrazia ateniese (invero più il suo mito che la sua realtà) — l'idea di una società capace di autogovernarsi, egualitaria nelle sue strutture di fondo, plasmata dalla volontà del «popolo» piuttosto che da quella della sua parte «migliore» o più «forte», si è affermata assai tardi: dapprima, in modo non ancora del tutto compiuto, tra XVIII e XIX secolo, all'epoca delle «rivoluzioni borghesi»'; e poi, in modo completo e da allora irreversibile, tra XIX e XX secolo, con il pieno dispiegamento della «democrazia dei moderni». Vale a dire, con l'innesto sulle istituzioni e i meccanismi del governo rappresentativo del suffragio universale o quasi-universale, dei primi grandi partiti politici organizzati e della politica di massa.
 [..]
 | INDICE 
 Programma del Convegno
 Premessa di Alberto Sinigaglia
 
 FRANCESCO TUCCARI
 La teoria delle élites e l'avvento della democrazia
 
 STEFANO DE LUCA
 La teoria classica delle élites: Mosca e Pareto
 
 LUIGI BONANATE
 Elite del potere e poteri globali. Da Eisenhower a Obama,      da Stalin a Putin. Il triangolo dei poteri
 
 PAOLO BAGNOLI
 Il contributo di Filippo Burzio: elitismo e demiurgia
 
 LORENZO ORNAGHI
 Distribuzione, produzione, conservazione del potere: élites      e oligarchie della tarda democrazia
 
 Indice dei nomi
 |  
 
  
 
 
           
            | a cura di Francesco Tuccari 
 LE NUOVE ÉLITES DEL POTERE
 
 editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
 edizione 2016
 pagine 94
 formato 15x21
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 10.00 €9.00 €
 
 ISBN : 978-88-8262-254-1
 EAN  : 9788882622541
 
 |  
 |