| E' 
        scoppiata "la bomba Frida"? Alla fine del 1990 NewYork è 
        tappezzata da manifesti che raffigurano i suoi quadri, Le mostre si susseguono. 
        Un suo autoritratto viene venduto per oltre un milione e mezzo di dollari.A Hollywood si girano film sulla sua vita. Improvvisamente da artista 
        per pochi cultori è diventata un mito internazionale, quasi un 
        feticcio.
 Ma chi era veramente Frida Kahlo e perché si parla tanto di lei? 
        Di se stessa diceva "Pensavano che fossi una surrealista, ma non 
        lo ero. Non ho mai dipinto sogni. Ho dipinto la mia realtà" 
        La realtà di una donna dalla bellezza magnetica e strana, piccola 
        e fiera come un personaggio uscito dalla penna di Garcia Marquez, nata 
        in Messico nel 1907 alla vigilia della rivoluzione e colpita a diciott'anni 
        da un incidente che fa della sua vita un calvario di sofferenze fisiche. 
        Ma anche un romanzo di passione politica, d'amore, di sofferta ricerca 
        artistica. Sposata al grande muralista Diego Rivera, ammirata da Breton 
        e da Picasso, che diceva a Rivera: "Né tu né io sappiamo 
        dipingere una testa come Frida Kahlo".
 Ha dipinto ossessivamente autoritratti e nature morti sensuali, visionarie 
        e antropomorfiche, o inquietanti rivisitazioni delle sue sofferenze e 
        delle sue cicatrici.
 Un'autobiografia per immagini all'insegna di "un narcisismo trionfante 
        come un carnevale".
 
 Angela Carter
 
 PROLOGO
 
 Nell'apprile 1953, un anno prima di morire all'età di 
        quarantasette anni, Frida Kahlo ebbe la prima importante retrospettiva 
        messicana della sue opere pittoriche. La sua salute si era ormai talmente 
        deteriorata che nessuno si aspettava di vederla all'inaugurazione. Ma 
        alle otto di sera, un attimo dopo che le porte della Galleria d'arte contemporanea 
        di Città del Messico si furono aperte per il pubblico, arivò 
        un'ambulanza. L'artista, vestita del suo prediletto costume messicano, 
        venne portata in barella fino al grande letto che già dal pomeriggio 
        era stato installato nella galleria. Il letto era decorato come piaceva 
        a lei, con fotografie del marito, il grande muralista Diego Rivera, e 
        del suoi eroi politici, Malencov e Stalin. Scheletri di cartapesta pendevano 
        dal baldacchino alla cui volta era stato fissato uno specchio che rifletteva 
        il suo volto devastato eppure splendente di gioia. A uno a uno, duecento 
        tra amici e ammiratori andarono a congratularsi con Frida, quindi formarono 
        un circolo intorno al suo letto e si misero a intonare con lei ballate 
        messicane che durarono fino a notte inoltrata.
 L'occasione racchiude la carriera di questa donna straordinaria e ne rappresenta 
        insieme il culmine. [..]
 | " 
        Frida Kahlo, splendente ed eccentrica, avida di vita e di pittura, politicamente 
        affascinata da Zapata, Trockij, Lenin, Mao, miscredente pia e violenta 
        ribelle, animale che lei stessa sevizia con festoso accanimento, demone 
        e angelo, sicario e vittima... "
 Lee Vergine
 
 "La sua pittura è una bomba avvolta da un nastro di 
        seta."
 
 André Breton
 
 INDICE
 
 Prologo
 La casa blu di Calle Londres
 Infanzia a Coyoacan
 La scuola nazionale di preparatoria
 L'incidente
 La colonna spezzata
 Diego: il pricipe ranocchio
 L'elefante e la colomba
 Sposi novelli: la Frida tehuana
 Gringolandia
 Detroit: ospedale Henry Ford
 Rivoluzionari nel tempio della finanza
 Qualche piccola punzecchiatura
 Trockij
 Una pittrice in proprio
 Questa pinchìsima Parigi
 Ciò che l'acqua mi ha dato
 Una collana di spine
 Le seconde nozze
 I mecenati, la politica e il riconoscimento pubblico
 Il piccolo cervo
 Ritratti di un matrimonio
 Natura viva
 Omaggio a Frida Kahlo
 La notte sta scendendo sulla mia vita
 Viva la vita
 Ringraziamenti
 Bibliografia scelta
 Indice dei nomi
 | 
  
        
           
            | Hayden Herrera 
 FRIDA
 
 editore LA TARTARUGA EDIZIONI
 edizione 2002
 pagine 314
 formato 13,5x21
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 ESAURITO
 
 
 15.50 €15.50 €
 
 ISBN : 88-7738-345-3
 EAN  :
 
 |  
 |