«Ebbi a lottare con il più grande dei soldati, Napoleone. Giunsi a mettere d'accordo tra loro imperatori, re e papi. Nessuno mi dette maggiori fastidi di un brigante italiano: magro, pallido, cencioso, ma eloquente come la tempesta, ardente come un apostolo, astuto come un ladro, disinvolto come un commediante, infaticabile come un innamorato, il quale ha nome: Giuseppe Mazzini». (Klemens von Metternich) 
      Giuseppe Mazzini (1805-1872) è stato l'anima repubblicana del Risorgimento, ma anche uno dei più influenti pensatori politici dell'Ottocento europeo. Le sue idee si sono propagate ovunque. Instancabile comunicatore, ostinato combattente per l'unità d'Italia e il governo del popolo. Ma anche uomo capace di superare dubbi, insuccessi, tragedie pubbliche 
      e private. Sempre con rigore e coerenza inflessibili. Vita, passioni e pensiero del più romantico fra i protagonisti del Risorgimento. 
       
      Uomo simbolo. 
      Infaticabile cospiratore. 
      Implacabile costruttore di idee. 
      Profeta della sovranità popolare. 
      Un grande italiano: Giuseppe Mazzini. 
     | 
    INDICE 
       
      Capitolo primo 
      L'esule genovese  
      Primo incontro - Il tempo e la storia - Una famiglia normale 
       
      Capitolo secondo 
      Tempi felici  
      Figli, amici e vita semplice - La casa dei Forni - La fine delle illusioni 
       
      Capitolo terzo 
      Dallo studio all'esilio  
      Parola d'ordine: rivoluzione - Università, patria e letteratura - Giornalista e rivoluzionario 
      - Addio casa dei Forni 
       
      Capitolo quarto 
      In fuga da tutto 
      Un nuovo re - I venti di una nuova rivoluzione - Da Marsiglia con amore - La spedizione 
      in Savoia e altri drammi - Colera! - Amori perduti, amori trovati 
       
      Capitolo quinto 
      Il Signor Ernest 
      Il regno di Vittoria - L'Italia in attesa - Grandi speranze - Uomini coraggiosi 
       
      Capitolo sesto 
      L'insurrezione italiana del 1848 
      Premesse per una guerra d'indipendenza - Sogni infranti - Tutti sulle barricate! 
      - La «bellezza» della guerra - L'età della politica 
       
      Capitolo settimo 
      La lotta continua  
      Donne vicine, donne lontane - Ultimi fuochi - A caccia di gloria - I fratelli terribili 
       
Capitolo ottavo 
Per la gloria d'Italia 
Onore al merito - Morte a Sapri - Scontro fra titani 
 
Capitolo nono 
Verso l'unità 
I doveri dell'uomo - La rivoluzione in Sicilia - Roma capitale! 
 
Capitolo decimo 
Gli ultimi anni 
La forza delle idee - Da Aspromonte a Mentana - Verso la fine , sempre lottando 
 
      Note 
      Cronologia 
      Bibliografia
       
      Indice dei nomi  
      Referenze iconografiche 
     | 
      
               
       
        
           
             
             Simonetta Ronco  
 
 MAZZINI  
 
editore CAPRICORNO  
edizione 2011  
pagine 172  
formato 21x22,5  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
8.90 €  
 7.60 €  
 
ISBN : 978-88-7707-130-9  
EAN  : 9788877071309  
             | 
           
         
    
  |