Fumare il sigaro è un'arte che per i veri intenditori non ha nulla a che fare con le mode. Questa pratica guida presenta le marche più prestigiose e i principali formati da esse prodotti – accanto ai leggendari Avana cubani vengono proposti anche sigari di prima qualità provenienti da altri paesi, soprattutto dalla Repubblica Dominicana, dall'Honduras e dal Nicaragua. 
      La guida offre un panorama completo del mondo dei sigari: la storia, il raffinato processo di fabbricazione manuale e le informazioni fornite dalle scatole. Oltre a consigli pratici relativi a come tagliare, accendere e fumare i sigari, il lettore troverà suggerimenti per l'acquisto e la corretta conservazione. Un'appendice dettagliata con un glossario e un elenco di indirizzi dei migliori rivenditori di sigari in tutto il mondo rende questo volume uno strumento prezioso sia per i fumatori occasionali sia per i più appassionati. 
 
INTRODUZIONE 
 
II sigaro... è qualcosa che suscita rispetto. 
E' fatto per tutti i sensi, per un piacere completo, 
per il naso, il palato, le dita, gli occhi... 
Un buon sigaro racchiude in sé la promessa 
di un'esperienza assolutamente soddisfacente. 
Zino Davidoff - 
Autore di The Gonnoisseur's Book of the Gigar 
 
Per gli antichi Maya fumare il sigaro faceva parte del rituale religioso. Anche i fumatori dei nostri giorni lo trattano con una sorta di venerazione. Il sigaro sta conquistando nuovamente il rispetto e l'apprezzamento che gli sono 
dovuti. In America, alla fine del XX secolo, il sigaro torna a essere considerato un accessorio di stile, così come lo era alla fine del secolo precedente. Nel 1994 la vendita sigari negli Stati Uniti d'America è cresciuta per la prima volta dal 1970 e nel 1995 sono stati venduti sigari Premium per un totale pari al 30% in più, mentre la domanda attuale di sigari importati viene stimata in più di milioni di pezzi. [..]
       | 
    SOMMARIO 
       
      INTRODUZIONE 
       
      COME IL TABACCO DIVENTA UN SIGARO  
      Dalle sementi al fumo 
      LA PRODUZIONE DEI SIGARI 
            A mano... o a macchina 
      GLI HUMIDOR 
      Il sigaro ben tenuto 
      SCEGLIERE UN SIGARO 
      L'arte della scelta 
      IL TAGLIO DEL SIGARO 
            Il preludio 
      L'ACCENSIONE DEL SIGARO 
            La combustione lenta 
      IL FUMATORE ESPERTO  
            Il piacere al massimo livello 
      IL MOMENTO E IL LUOGO PER FUMARE Un'ora tutta per sé 
      LE SCATOLE DI SIGARI  
            Le stampe 
LA VALUTAZIONE DEL SIGARO 
 Quel che conta è la consistenza 
STAR E SIGARI  
La fratellanza del fumo 
I SIGARI NELLA STORIA  
Uno sguardo al passato 
I SIGARI FATTI A MANO  
Elenco e valutazione 
SIGARI A PRODUZIONE LIMITATA 
Qualche esempio 
I SIGARI NEL MASS MARKET  
Un elenco 
ACQUISTARE UN SIGARO  
I migliori negozi del mondo 
FUMARE IN PUBBLICO 
Locali di tutto il mondo dove il fumo dei sigari è ben accetto  
A PROPOSITO DI SIGARI 
Un glossario per il fumatore
      
 | 
       
         
          
          
               
        
           
             
               Jane Resnick  
 
 GUIDA INTERNAZIONALE AI SIGARI  
 
editore GRIBAUDO - KONEMANN  
edizione 2006  
pagine 192  
formato 11x24  
 cartonato  
tempo medio evasione ordine  ESAURITO  
 
9.90 €  
 9.90 €  
 
ISBN : 3-8331-1447-9  
EAN  : 9783833114472  
               | 
           
         
          
  |