| Nella raccolta Lettere di donne si ritrova la sensibilità dell'autrice quale era apparsa nel libro di poesie dell'esordio: quella di una donna che non sa , non vuole, non può sentirsi "un fiocco nella neve", che mantiene in vita i sogni anche tra "panni, patate, polvere e sudore", ma senza spingere nessuna porta, senza forzare nessun gesto, nessun comportamento. L'equilibrio, la sobrietà e il riserbo manifestati in questi scritti sono pari solamente alla volontà e alla forza che da essi traspaiono. Le lettere della raccolta sono perfettamente bilanciate fra due estremi pericolosi, in questo genere letterario, che sono da una parte la piattezza e dall'altro lo scivolamento nel patetico: nel loro rigore, nella scrittura misurata ed asciutta, ma allo stesso tempo incisiva e penetrante, sta la loro grandezza.
 | INDICE 
 Introduzione
 
 Caro Elio
 Caro Joseph
 Ciao, Teresa
 Papà
 Cara zia Rita
 Cara Giorgia
 Cara Agnese
 Buongiorno, Paola
 Cara mamma
 Caro Mario
 Cari figli miei
 Caro Augusto
 Caro Carlo
 Cara nonna Giuseppina
 Cara Marcella
 Caro Dario
 Caro Claudio
 Caro Fausto
 Grazie Dil
 
 
 
 |  
 
   
 
           
            | Silvana Bego Gai 
 LETTERE DI DONNE
 
 editore EXCOGITA
 edizione 2004
 pagine 64
 formato 13x20
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 4 giorni
 
 
 7.50 €2.90 €
 
 ISBN : 88-87762-85-6
 EAN  :
 
 |  
 |