Lа Maschera di Ferro, un nome che da tre secoli è sinonimo di mistero. Sarà solo il frutto di una leggenda nata nel Settecento negli ambienti mondani francesi, oppure si tratta di una figura realmente esistita ed accertata dalla storia? 
      Questo libro porta le prove della storicità del personaggio e segue le vicende della sua prigionia iniziata a Pinerolo e conclusasi con la morte avvenuta alla Bastiglia di Parigi. 
    Nondimeno si è cercato di raccogliere le voci e i racconti che sono sorti attorno a questa strana figura ed alla sua identità. Mistero, storia e leggenda si fondono assieme in un'unica narrazione, ma saranno facilmente scindibili grazie alle continue precisazioni che accompagnano la lettura. 
     
    PREFAZIONE 
     
    Mentre svolgevo le mie ricerche sulla Maschera di Ferro ed iniziavo a comporre le prime pagine di questo libro, mi sono più volte chiesto: «ma è proprio necessario che anch'io mi metta a scrivere e trattare un argomento che è stato oggetto di studi e di elaborati da ben tre secoli?». 
    Avrei benissimo potuto accontentarmi di tutto ciò che era già stato fatto, ma non mi bastava; una curiosità quasi morbosa mi spingeva a voler "ficcare il naso" in prima persona e poi, al limite, fare il confronto con ciò che era stato scoperto da altri. Penso che tutto questo sia dovuto al fascino accompagnato da un alone di mistero che questo personaggio ha sempre suscitato in me, forse dovuto a qualche racconto sentito o film visto quand'ero bambino, oppure a qualche discorso fatto dai "grandi" che si concludeva sempre con la frase: «ma sarà poi veramente esistito?». 
    L'interesse ritornò quando, da ragazzino, visitai per la prima volta il Forte di Fenestrelle: un mio amico, riferendosi all'austero palazzo del Governatore, disse: «lo sai che questo era il palazzo dove tenevano la Maschera di Ferro?», un altro invece disse: «ma non è vero, stava a Pinerolo!». 
    [..] | 
    INDICE 
       
      Prefazione  
       
      STORIA O LEGGENDA 
Personaggio reale o immaginario?  
 
I PERSONAGGI CHIAVE 
Luigi XIV, il Re Sole 
François Michel Le Tellier marchese di Louvois 
Benigno Dauvergne di Saint-Mars 
Jean Baptiste Colbert 
Michel Chamillart 
Françoise d'Aubigné (Madame de Maintenon) 
 
IL PUNTO DI PARTENZA 
Pinerolo 
 
I PRIGIONIERI DEL RE 
Nicolas Fouquet 
Eustacchio Dauger 
Gli altri prigionieri 
Ercole Mattioli 
Il conte di Lauzum 
D'Artagnan 
 
TUTTO PRECIPITA 
    1680, l'anno della svolta 
    La prigionia nel forte d'Exilles 
    La carcerazione all'isola di Santa Margherita 
    Alla Bastiglia 
     
    CHI ERA LA MASCHERA DI FERRO? 
    Tra storia e leggenda 
    Il punto di vista di studiosi e ricercatori 
     
    LE TESTIMONIANZE DEL SUO PASSAGGIO 
    I luoghi della Maschera di Ferro 
    Pinerolo 
    Cosa è rimasto della Maschera di Ferro? 
    La rievocazione storica di Pinerolo 
    I luoghi in cui passò la Maschera di Ferro 
    Il forte di Exilies 
    L'isola di Santa Margherita 
    La Bastiglia 
    La Maschera di Ferro nella cinematografia 
    48 possibili soluzioni al mistero 
     
    BIBLIOGRAFIA 
    Opere a carattere storico 
    Romanzi 
    Opere teatrali 
    Opere cinematografiche | 
      
         
          
          
         
        
           
             
               Mario Reviglio  
 
 LA MASCHERA DI FERRO  
 
editore IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA  
edizione 2008  
pagine 144  
formato 11x17  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  ESAURITO  
 
7.50 €  
 7.50 €  
 
ISBN : 978-88-88552-52-1  
EAN  : 9788888552521  
               | 
           
         
      
  |