INTRODUZIONE 
       
      Sono raccolti in questo numero del bollettino i testi degli interventi di qualificati studiosi del Politecnico di Torino che hanno dato vita al convegno Dall'antico castello ai nuovi forti distaccati: città e architetture militari casalesi per il Risorgimento, coordinato dal presidente Aldo A. Settia, tenutosi il 21 maggio 2011 presso il teatro municipale di Casale M.to, nell'ambito delle manifestazioni volte a celebrare i centocinquant'anni dell'Unità d'Italia. Nella presente stesura manca, perché non pervenuto per la stampa, il contri-buto di Claudia Bonardi, che aveva introdotto la giornata di studi ripercorrendo i precedenti difensivi della città in età medievale e moderna. Chiara Devoti e Antonella Perin tracciano le vicende dello sviluppo urbano e monumentale, mentre Enrico Lusso affronta direttamente l'argomento delle trasformazioni apportate al sistema fortificato casalese nel corso del cosiddetto "decennio di preparazione". Il contributo finale di Laura Guardamagna tratta dei cementifici casalesi che, nello stesso periodo, si andarono addensando nel borgo di Ronzone: essi rappresentavano di fatto le ragioni economiche che si opponevano alle necessità difensive ritenute prioritarie dai militari, ma, nonostante quello sviluppo, Casale, che fino al 1860 era stata una "grande città in un piccolo stato", dopo l'unità nazionale - come osservava non a torto Gabriele Serrafero - era destinata ad "affogare nella nuova Italia". 
       
      La redazione | 
    SOMMARIO 
       
      Introduzione 
       
      Enrico Lusso 
      Le trasformazioni del sistema difénsivo casalese nel decennio di preparazione: il campo trincerato a forti distaccati 
       
      Chiara Devoti e Antonella Perin 
      Dalla città barocca alla città risorgimentale: Casale tra vecchia 
      e nuova identità 
       
      Laura Guardamagna 
      I cementifici storici di Casale Monferrato  
       
      Recensioni e segnalazioni 	  
       
      Attività dell'Associazione 2011	  
       
      Elenco dei Soci  | 
      
       
        
       
        
           
             
             aa.vv.  
 
 MONFERRATO ARTE E STORIA n. 23  
 
editore ASS. CASALESE ARTE E STORIA  
edizione 2011  
pagine 104  
formato 17x24  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
18.00 €  
 14.90 €  
 
ISBN : 2038-5838  
EAN  :   
             | 
           
         
    
  |