| Il 
          Nord, territorio ricco di foreste, di acqua, di splendidi paesaggi, 
          di tradizioni ancora legate a quell'indissolubile rapporto quotidiano 
          con la natura. Il Grande Nord, terra di mitiche conquiste ed esplorazioni, 
          madre dei ghiacci, del gelo, regno dell'orso polare.Due aree del mondo che diventano una sola nella coscienza collettiva, 
        ma che sono distinte da tante e significative verità, prima tra 
          tutte la presenza dell'uomo.
 In questo volume si osservano con l'occhio dell'esploratore, del fotografo, 
        e perché no, anche del turista, alcune delle situazioni e dei 
          luoghi più interessanti racchiusi in quella linea convenzionale 
          conosciuta come il Circolo Polare Artico. Si racconta, attraverso splendide 
          immagini di grande formato, l'emozione derivante dall'ammirare i paesaggi 
          infiniti, i giochi di luce fantastici, le enormi isole di ghiaccio galleggianti, 
          senza dimenticare però le quotidiane difficoltà della 
          vita per centinaia di specie animali - uomo compreso - capaci di adattarsi, 
          grazie al corpo o alla mente, a condizioni apparentemente impossibili.
 Un libro che è la storia di un altro mondo.
 
 
 Un volume con più di 800 immagini selezionate in collaborazione 
          con gli esperti dell'Associazione Grande Nord e con l'aiuto di diversi 
          fotografi italiani e stranieri.
 Una suddivisione semplice, su tre grandi capitoli (Natura, Animali, 
        Uomini), arricchita da un testo divulgativo, costruito anche per chi 
        non ha mai avuto occasione di conoscere quelle terre, ma nutre dentro 
        di sè un profondo desiderio di spazi incontaminati.
 Inoltre, a compendio, un doppio apparato didascalico che narra atraverso 
        numerosi aneddoti la quotidianità di un'esperienza e descrive 
          con precisione i luoghi rappresentati.
 
 
 
 
 | PREFAZIONE
 L'artico nel suo complesso ha le linee classiche di un paesaggio desertico: 
        sobrio, equilibrato, vastissimo, desertico. Tutto attorno, ghiacciai immmensi, 
        aguzze cime di catene montuose danno una suggestione di austerità. 
        A tutto ciò si aggiunge una luce solare che attraversa l'aria priva 
        di pulviscolo, delineando colori con nitidezza eccezionale.
 Ma ad osservarla con attenzione da vicino la tundra artica, apparentemente 
        brulla, si schiudeall'improvviso come la corolla di un fiore e mostra 
        un caleidoscopio di piccole macchie cromatiche.
 Chiazza di rosso brillante, arancione, verde smeraldo in mezzo a bruni 
        monotoni, ciuffi di lana di bue muschiato, avvolti ad un bottone viola 
        di sassifraga, salici striscianti che fanno germogliare tenerissime e 
        piccolissime foglie verdi. Anche questo è Artico.
 L'Artide è un mondo per certi versi ancor oggi poco conosciuto 
        e poco frequentato. Il Vecchio Mondo lo considerava come un luogo inaccessibile 
        e spesso ne veniva evocato solo l'aspetto più tenebroso: remoti 
        paesaggi spazzati da venti violentissimi, ghiaccio ovunque e con un clima 
        tutt'altro che idilliaco. Per i teologi del settimo secolo questo era 
        addirittura il regno dell'Anticristo.
 [..]
 
 INDICE
 
 NATURA
 LUCI
 GHIACCI
 ACQUA
 TERRA
 FORESTE
 FLORA
 
 ANIMALI
 ANIMALI MARINI
 ORSI
 RODITORI
 ERBIVORI
 VOLPI CANI E LUPI
 UCCELLI
 
 UOMINI
 GENTE
 CACCIA E PESCA
 TRASPORTI
 VITA QUOTIDIANA
 ABITAZIONI
 
 
 |  
 
  
 
 
           
            | Associazione Grande Nord 
 NORD
 
 editore GRIBAUDO
 edizione 2003
 pagine 456
 formato 25x25
 cartonato con sovracoperta colori
 tempo medio evasione ordine
 ESAURITO
 
 
 35.00 €35.00 €
 
 ISBN : 88-8058-514-2
 EAN  : 9788880585145
 
 |  
 |