| 
  
        SALVE PIEMONTE  
         
        Non fosse che per la poesia di Giosuè Carducci , il Piemonte è 
        regione nota ai più. Nonostante questo però non può 
        certo essere definita una meta turistica.  
        Eppure le bellezze paesaggistiche 
        e architettoniche, la storia, le prelibatezze culinarie e gli ottimi vini 
        non mancano. Inoltre, la regione è in posizione straordinariamente 
        strategica, a pochi passi dalle Alpi e a poco più di un'ora dal 
        mare. Ma nell'immaginario collettivo tutto ciò non viene considerato 
        meritevole di una vacanza. 
      Se si ama 
        la montagna si pensa al Trentino o al massimo, alla Valle d'Aosta con 
        i suoi "famosi" castelli ( e non si sa che in Piemonte di castelli 
        e dimore storiche ce ne sono oltre 200!); se si prediligono i laghi alla 
        Lombardia ; se si è affascinati dall'arte si sogna la Toscana e 
        se si ama mangiare la fantasia vola verso qualsiasi regione tranne questa 
        (il vino tanto lo si può sempre comprare in enoteca). 
      Lo stesso 
        buon Giosuè inizia la sua nota poesia scrivendo "Salve , Piemonte! 
        A te con melodia mesta, da lungi risonante, come gli epici canti del tuo 
        popol bravo, scendono i fiumi". La melodia, non c'è che fare, 
        è "mesta". E qui sta il punto. Il carettere dei piemontesi 
        ( e non potrebbe essere diversamente) trae origine direttamente dalla 
        morfologia della regione. Un rigore che gli "stranieri" avvertono 
        come dominante e che riesce a sopire qualsiasi seppur debole interesse 
        a scoprire il territorio. 
      Da qualche 
        anno a questa parte, si vedono però molti inglesi e tedeschi che, 
        attratti dal vino, fanno incetta di cascinali nelle Langhe e nel Monferrato. 
        Ma si tratta di turisti che ben si integrano all'atmosfera locale e non 
        possono certo esser definiti degli estrosi pazzerelloni. Molto più 
        difficile, invece, che un napoletano sogni di trascorrere una vacanza 
        in Piemonte. 
        
        
         | 
     
       INDICE 
         
        Salve Piemonte 
         
        La Storia 
         
        Il carattere 
         
        Il tempo libero 
         
        Tutti a tavola 
         
        Tra sacro e profano 
         
        Paesi e città 
         
        I grandi piemontesi 
         
        Chi non ha testa metta gambe 
        (I modi di dire) 
         
        L'autrice   | 
      
          
         
          
              
     
        
           
             
               Daniela Finocchi  
 
 PIEMONTESI -  
 
editore SONDA  
edizione 2000  
pagine 96  
formato 10,5x19,5  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
6.50 €  
 4.00 €  
 
ISBN : 88-7106-257-4  
EAN  :   
             | 
           
         
             
     |