| INTRODUZIONE
 Maria Clotilde di Savoia e suo fratello Amedeo, duca d'Aosta 
        (figli entrambi di Vittorio Emanuele II), sono figure note nella storia 
        dell'800- e non solo piemontese - anche se il loro ruolo appare più 
        in penombra rispetto ad altri membri della famiglia. Mi riferisco in particolare 
        al loro fratello Umberto, che, anche prima del 1878, ricoprì una 
        posizione ovviamente di maggior rilievo, quale successore designato del 
        primo re d'Italia.
 La figura della principessa emerse all'attenzione pubblica negli anni 
        caldi della politica cavouriana. Maria Clotilde, pur essendo allora giovanissima, 
        accettò consapevolmente il matrimonio, imposto da esigenze politiche, 
        col principe Gerolamo Napoleone, che venne celebrato il 30 gennaio 1859, 
        ed ebbe parte rilevante nel rafforzare l'alleanza franco-sarda, da cui 
        sarebbe scaturita la seconda guerra d'indipendenza.
 Amedeo, più giovane rispetto alla sorella, contava appena sedici 
        anni all'epoca della proclamazione del regno d'Italia (1861), di di conseguenza 
        non potè figurare con una partecipazione attiva negli anni in cui 
        si avviò stabilmente il processo d'unificazione italiana.
 Nel corso degli anni'70 le vicissitudini riavvicinarono gradatamente le 
        esistenze dei due figli di Vittoriuo Emanuele. Fu dopo il 1870 che l'esperienza 
        del matrimonio francese di Maria Clotilde entrò in una fase di 
        declino e si sarebbe conclusa con una separazione di fatto, che più 
        tardi segnò il definitivo ristabilirsi della principessa nella 
        propria terra d'origine.
 [..]
 
 
 
 | INDICE
 INTRODUZIONE
 
 I. Il caso di Maria Clotilde e di Maria Vittoria 
        nel 1872
 
 II. La scomparsa di Maria Vittoria nel 1876
 
 III. Gli ultimi due anni del pontificato di Pio IX
 
 IV. Il dramma personale di Maria Clotilde
 
 V. La morte di Pio IX nel 1878 w l'avvio del pontificato 
        leoniano
 
 VI. Il secondo matrimonio di Amedeo (1888)
 
 VII. I vescovi italiani e i membri di casa Savoia intorno 
        agli anni '90
 
 IX. Appendici
 
 Indice dei nomi
 |  
 
  
 
 
           
            | Maria Franca Mellano 
 I PRINCIPI MARIA CLOTILDE E AMEDEO DI SAVOIA
 
 editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
 edizione 2000
 pagine 213
 formato 17x24
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 8 giorni
 
 
 18.00 €16.20 €
 
 ISBN : 88-8262-021-2
 EAN  :
 
 |  
 |