Tra il 1880 e il 1970, 30 milioni di italiani hanno attraversato il mondo, scegliendo di cercare fortuna nella vicina Europa o nella mitica America. Nessun altro Paese ha conosciuto un'emigrazione di queste dimensioni. Stati Uniti, Argentina, Brasile, Uruguay, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania. Viaggi spesso interminabili verso terre sconosciute, in fuga dalla povertà, fra speranze e paura per un futuro che era tutto fuorché certo. Nelle straordinarie immagini dell'ANSA e dei suoi partner internazionali, un secolo di emigrazione italiana: la partenza da Genova, Napoli, Messina, i controlli all'arrivo a Ellis Island o alla foca di Buenos Aires, la nuova vita quotidiana, le tragedie sul lavoro, il ruolo delle donne e la nascita delle comunità all'estero, la faticosa integrazione,      spesso ottenuta superando pregiudizi sconfinanti nel razzismo. 
      Un libro di grande valore storico e civile. E, se dalla storia si può e si deve imparare, un libro per capire che le immagini del passato sono specchi del presente, con i suoi barconi e i carichi di dolore che contengono, con le responsabilità che la parte ricca del mondo    (noi, questa volta) ha di fronte. Non è la stessa storia, certo, ma ci appartiene nello stesso modo. | 
    SOMMARIO 
       
      Un popolo di emigranti 
       
      capitolo 1 Un esodo di massa 
       
      capitolo 2 Emigranti o italiani all'estero? 
       
      capitolo 3 Un'emigrazione di meridionali 
       
      capitolo 4 I lunghi viaggi della speranza 
       
      capitolo 5 Tante piccole Italie 
       
      capitolo 6 Tutti i lavori del mondo 
       
      capitolo 7 La capacità di tenere insieme: le donne nell'emigrazione 
       
      capitolo 8 Nostalgia di casa 
       
      capitolo 9 Italiani, "brutta razza" | 
      
       
        
       
        
           
             
             Bruno Maida  
 
 QUANDO PARTIVAMO NOI  
 
editore CAPRICORNO  
edizione 2015  
pagine 144  
formato 17,5x25  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
9.90 €  
 8.40 €  
 
ISBN : 978-88-7707-269-6  
EAN  : 9788877072696  
             | 
           
         
    
  |