|  
        
        PREFAZIONE 
         
        I luoghi e le scene che la mia penna ha cercato di tracciare, 
        mi ricorderanno sempre un periodo della vita, che rimarrà nella 
        mia mente come un sogno splendido di bellezza e di diletto. 
         
        (A. Pailhès, Ricordi del Pacifico, 1872-74) 
         
        Città, vie e piazze, edifici storici e monumenti, scenari incantevoli 
        immersi nella natura selvaggia e incontaminata, uomini e donne di costumi 
        e razze diversissimi, provenienti dalle più disparate latitudini 
        e longitudini. Ecco le immagini che il lettore troverà davanti 
        agli occhi, sfogliando le pagine di questo volume di viaggi ed esplorazioni. 
        Sono incisioni accompagnate da brevi testi descrittivi che risalgono alla 
        seconda metà dell'Ottocento - per la precisione tra il 1860 e il 
        1875 - realizzate da "reporter" ante litteram, in giro 
        per il mondo. Alcuni di loro, ai più, risulteranno sconosciuti, 
        altri meno, altri ancora, come il dottor Livingston e Stanley, sono invece 
        notissimi resi popolari dalle loro scoperte geografiche nel cuore del 
        continente africano. I testi che accompagnano le immagini, estrapolati 
        dai diari di viaggio degli esploratori, testimoniano le impressioni di 
        stupore, meraviglia, ma a volte anche disgusto, provate davanti ai luoghi 
        in cui si sono avventurati e alle persone incontrate. Il lettore troverà, 
        quindi, una descrizione a volte scarna ed essenziale, altre volte più 
        coinvolta e appassionata, con punte di lirismo descrittivo che sfiorano 
        il gusto naif, altre volte ancora approfondita e precisa, con note di 
        carattere storico, geografico, antropologico che sono, tutt'oggi, attendibili 
        e veritiere. La lingua di questi viaggiatori, o quella usata dai loro 
        traduttori, porta con sé le sonorità e il dettato ottocentesco, 
        lasciando al lettore il gusto di una prosa elegante e dal sapore dolcemente 
        retrò.Si noterà che non poche volte il "reporter" 
        di turno, pervaso dalla voglia di scoprire e documentare, assumerà 
        il ruolo dell'esploratore occidentale intento a esportare lo stile di 
        vita del mondo "civilizato" in cui vive (l'Europa), applicando 
        visioni del mondo e categorie politiche, religiose, sociali e di costume 
        proprie della società da cui arriva. [..] 
         
          | 
    
  
        INDICE 
         
        Stati Uniti d'America 
        California 
        Nevada 
        Utah 
        Colorado 
        Texas 
        Louisiana 
        Georgia 
        Carolina del Sud 
        Virginia 
        Washington  
        Pennsylvania 
        Vermont 
         
        Canada 
         
        Colombia 
         
        Bolivia 
         
        India 
         
        Cocincina 
         
        Cina 
         
        Mongolia 
         
        Formosa 
         
        Giappone 
         
        Lazistan e Armenia 
         
        Siria 
         
        Libano 
         
        Grecia  
         
        Italia 
         
        Istria, Dalmazia e Montenegro 
        Istria 
        Dalmazia 
        Montenegro 
         
        Olanda 
         
        Russia 
         
        Africa 
        Tunisia 
        Algeria 
        Senegal 
        Africa centrale 
        Da Zanzibar a Benguela 
        L'ultimo giornale di Livingstone 
         
        Australia 
         
        Isole Marchesi e Tahiti 
        Isole Marchesi 
        Tahiti 
         
        Bibliografia   | 
      
               
         
        
           
             
               
 
 REPORTAGE '800  
 
editore GRIBAUDO  
edizione 2003  
pagine 432  
formato 29x26  
 cartonato  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
30.00 €  
 14.00 €  
 
ISBN : 88-8058-461-8  
EAN  : 9788880584612  
             | 
           
         
            
  |