| La storia famigliare dei Reviglio, qui pazientemente ricostruita e illustrata, è in qualche misura anche storia del Piemonte e di Torino, è più marcatamente ancora di Bra e del Braidese. Non è solo una storia privata, riveste un interesse più ampio, in quanto rappresenta una situazione paradigmatica per molte famiglie piemontese che, muovendo da solide realtà patrimoniali seicentesche, progrediscono lungo la scala sociale fino all'acquisizione di titolature feudali in quel Settecento sabaudo fitto di riforme legislative, caratterizzato da una sorprendente mobilità sociale. La ricerca di Giuseppe Reviglio non è semplicemente uno studio storico - genealogico, illumina anche la realtà storica, politica, amministrativa, sociale, demografica dal Piemonte di Ancien Régime fino ai giorni nostri.
 | INDICE 
 PREFAZIONE
 Enrico Genta Ternavasio, Gustavo Mola di Nomaglio, Roberto Sandri Giachino
 
 INTRODUZIONE
 
 ORIGINI
 GIRARDINO
 MATTEO
 MARTINO
 FRANCESCO
 BARTOLOMEO
 FRANCESCO BOARDO
 ABATE BARTOLOMEO
 FRANCESCO ISOARDO
 GIUSEPPE IGNAZIO
 LORENZO
 CARLO GIUSEPPE
 LUIGI
 CARLO
 GIUSEPPE
 LINEA PRIMOGENITA
 LINEA SECONDOGENITA
 OPERE DEI REVIGLI IN BRA
 VILLA DI SAN GIACOMO PRESSO CAVALLERMAGGIORE
 CASE IN TORINO
 
 TAVOLE GENEALOGICHE
 APPENDICE DOCUMENTARIA
 BIBLIOGRAFIA
 INDICE DEI NOMI
 |  
 
  
 
 
           
            | Giuseppe Reviglio della Venaria 
 I REVIGLI DI BRA
 
 editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
 edizione 2012
 pagine 256
 formato 17x24
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 25.00 €23.50 €
 
 ISBN : 978-88-8262-195-7
 EAN  : 9788882621957
 
 |  
 |