Ricordi 
        di un ematologo gourmet è il racconto che, partendo da 
        uno sguardo alle sue radici, l'autore fa della sua vita. Una vita ricca 
        di piacevoli incontri, di viaggi in varie parti del mondo, di esperienze 
        di lavoro, di difficoltà e successi, in cui la cucina gioca un 
        ruolo importante di strumento di unione. 
      Osserva l'autore 
        che alcuni animali dimostrano grande intelligenza nel compiere alcuni 
        lavori, ma nessuno cucina; la cucina è perciò un'espressione 
        di cultura, di civiltà e di comunicazione fra le più alte 
        dell'uomo. 
      Nominato 
        membro dell'Accademia della Cucina Italiana, si dovette dimettere da questa 
        come dai Lions in un momento in cui ogni sua attività era rivolta 
        al pregetto di un Centro per i Trapianti di Midollo che realizzò 
        poi a Torino. 
      Nel volume 
        in suo onore che i suoi allievi gli dedicarono al momento del pensionamento, 
        tutti i maggiori ematologi italiani, nel ricordare la sua attività 
        clinica e scientifica, riconoscano la sua cultura gastronomica e il ruolo 
        che ha avuto nel creare solide amicizie.  | 
    SOMMARIO 
         
        Introduzione 
         
        Capitolo 1 
        Le radici del futuro gourmet 
        La cucina borghese piemontese 
         
        Capitolo 2 
        La guerra. Molta fame e poche ricette 
         
        Capitolo 3  
        L'Università. La compagnia prima della cucina 
         
        Capitolo 4 
        La Svezia. Anche a tavola si impara qualcosa 
         
        Capitolo 5 
        In Svezia come a casa propria 
         
        Capitolo 6  
        Il matrimonio. Il gourmet diventa due 
         
        Capitolo 7  
        Il gourmet cresce. Cacciagione, griglia 
        e lampada 
         
        Capitolo 8 
         Una nuova epoca. Le cene a buffet 
         
        Capitolo 9 
        Savigliano. Una nuova esperienza di cucina 
         
        Capitolo 10 
        Anche in Inghilterra merita mangiare 
         
        Capitolo 11 
        In Spagna o a casa propria. Dov'è meglio? 
         
        Capitolo 12 
        La cucina tematica 
         
        Capitolo 13 
        Girando per le Americhe 
         
        Capitolo 14 
         Il gourmet diventa sempre più 
        internazionale 
         
        Capitolo 15  
        In giro per l'Italia 
         
        Capitolo 16  
        L'ematologo va in pensione. Il gourmet no 
         
        Capitolo 17 
         
        Nuovi interessi e nuove attività. 
        Meno ricette e più menu 
         
        Indice delle ricette 
        Indice dei menu 
        Indice delle illustrazioni 
        Viaggi esotici  | 
     
                
         
          
         
         
        
           
             
               Luigi Resegotti  
 
 RICORDI DI UN EMATOLOGO GOURMET  
 
editore DANIELA PIAZZA  
edizione 2003  
pagine 264  
formato 18x25  
 cartonato con sovracoperta plastificata a colori  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
24.00 €  
 18.90 €  
 
ISBN : 88-7889-135-5  
EAN  : 9788878891357  
               | 
           
         
         
       
       |