Alimento universalmente diffuso e apprezzato, il riso è da secoli protagonista di migliaia di preparazioni in tutto il mondo, grazie anche alla sua versatilità. In questo volume riccamente illustrato alcuni dei più noti chef italiani lo propongono in 58 intriganti ricette, che spaziano dall'antipasto al dolce. 
       
Il riso, un prodotto simbolo del Piemonte, rappresenta 2.300 aziende, 30 riserie, 115.000 ettari di superficie. Si producono circa 8 milioni di quintali di riso, pari al 60% della produzione italiana e al 30% di quella europea, un comparto di consistente valenza economica e che va sviluppando forti valori ambientali e paesaggistici, con la diffusione di sistemi di coltivazione e lavorazione ecocompatibili e tracciabilità delle produzioni. Un comparto che esprime eccellenti varietà di riso, tipiche dei nostri territori, quali Baldo, Balilla, Carnaroli, S. Andrea, Arborio, all'origine di una gamma di piatti e specialità che hanno reso celebre la gastronomia piemontese. Dal 2007 è stata riconosciuta la DOP (Denominazione di Origine Protetta) al Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, che può dunque fregiarsi della più importante certificazione di valore europeo, a protezione e valorizzazione dei prodotti tipici 
      agroalimentari. Si consolida così il Distretto del riso del Piemonte, esteso nelle province di Vercelli, Alessandria, Biella e Novara. In uno scenario così importante dal punto di vista economico-produttivo e che porta 
      con sé tradizioni storiche e culturali, la Regione Piemonte è da sempre presente nel sostegno ad attività di valorizzazione del riso e della sapienza gastronomica che accompagna la sua preparazione. Ed è anche al fianco di tutte quelle iniziative che mirano alla promozione e al consolidamento del nostro prodotto di eccellenza in Italia e nel mondo. Di grande interesse, dunque, la pubblicazione di questo volume, che presenta tutte le migliori preparazioni culinarie che utilizzano il riso come ingrediente e che permettono di esaltarne la versatilità e la ricchezza con gli abbinamenti ai grandi vini del territorio piemontese. 
       
      Mino Taricco 
    Assessore Agricoltura Regione Piemonte | 
    SOMMARIO 
         
IL RISO, UN'ECCELLENZA DEL PIEMONTE 
 
I SAPERI E I SAPORI DEL RISO 
 
NASCE NELL'ACQUA... E MUORE NEL VINO 
 
L'anima di Retna 
 
Oryza sativa 
 
I giorni delle mondine 
 
Il triangolo del riso 
 
Risi dal mondo 
 
Il giallo del risotto 
 
Chicche di riso 
 
Risi e risotti classici d'Italia 
 
Il decalogo del riso 
 
Il giro del mondo in otto ricette 
 
Il vino protagonista con il riso 
 
Il riso e la dieta 
     
RICETTE 
 
Antipasti 
 
Primi 
 
Secondi  
 
Dolci 
 
L'ALFABETO DEL RISO 
 
PER LE RICETTE HANNO COLLABORATO 
 
PER I VINI HANNO COLLABORATO 
 
INDICE DELLE RICETTE 
 
INDICE GENERALE | 
      
         
          
          
        
        
           
             
               Mario Busso  
 
 RISO  
 
editore GRIBAUDO  
edizione 2008  
pagine 200  
formato 25x30  
 cartonato con sovracoperta a colori  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
30.00 €  
 19.90 €  
 
ISBN : 978-88-7906-657-0  
EAN  : 9788879066570  
               | 
           
         
      
  |