| Vivere in un sito contaminato spesso implica ammalarsi di malattie e tumori professionali, eventi tragici e dolorosi che colpiscono il corpo e l'animo di molte persone. La sofferenza per una malattia non giusta, legata al posto di lavoro e di vita, pervade tanto le vittime quanto i sopravvissuti e si tramuta in rabbia, colpa, odio e vergogna. Il libro descrive le esperienze di molte persone — in particolare di Ida ma non solo — residenti a Casale Monferrato, una cittadina piemontese nota per la lavorazione dell'amianto, che negli anni ha regalato un'illusoria sicurezza e benessere economico, ma che ha richiesto però di pagare col tempo un dazio molto alto: la vita di centinaia di cittadini. Racconta la fatica e il dolore che si prova quando si cerca di dare un senso a un dramma comunitario, che però sfugge. "Vivere in quei posti lì con i rancori, i terrori'', come raccontano alcune persone, implica vivere con la morte sempre sullo sfondo, in una continua lotta tra amore e odio, vita e morte, una lotta che indebolisce i legami sociali e rende l'amore, la fiducia e la speranza esperienze affettive nomadi, difficili da intercettare. Eppure, queste ultime sono ancora presenti nell'animo umano e possono essere ricontattate. In questi scenari, l'esperienza terapeutica in gruppo consente una trasformazione dei ricordi traumatici e un'emancipazione da un copione vittimario. Il gruppo diventa così un luogo di prossimità di sguardo e ascolto tra individui, capace di rifondare la fiducia nell'altro e dunque di riaccendere quella spinta propulsiva a vivere là dove era morta. | INDICE 
 Prefazione
 Vivere, ammalarsi e curarsi a Casale Monferrato
 di Antonella Granieri
 
 Bibliografia
 
 Introduzione
 
 CAPITOLO 1
 Premessa teorico-clinica
 
 CAPITOLO 2
 Ida la guerriera eroica
 
 CAPITOLO 3
 Intreccio tra ricerca e clinica
 
 Bibliografia
 
 Postfazione
 di Laura Ambrosiano
 
 Bibliografia
 
 Ringraziamenti
 |  
 
  
 
 
           
            | Fanny Guglielmucci 
 VITA, MORTE E LOTTA NEL SITO CONTAMINATO DI CASALE MONFERRATO
 
 editore FRILLI EDITORI
 edizione 2016
 pagine 176
 formato 14x21
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 15.00 €12.70 €
 
 ISBN : 978-88-6943-149-4
 EAN  : 9788869431494
 
 |  
 |