L'opera di Stephen Williams si basa sull'esperienza quotidiana e su una filosofia dell'ermeneutica. 
      Dedicandosi a esplorare idee concretizzate intorno a una conoscenza della topografia e delle sue connessioni con i valori sociali, Stephen Williams realizza progetti che offrono soluzioni spaziali culturalmente rilevanti per la vita quotidiana. I concetti architettonici si sviluppano da un'analisi del contesto globale, indotta dalla poesia dell'ubicazione oltre che dalle tipologie dell'edificio e dei suoi utenti, in relazione alle loro implicazioni filosofiche e sociali. Un ruolo importante all'interno del processo creativo è svolto dal fattore imponderabile dell'intuizione personale. 
      Nelle sperimentazioni in termini citazionistici e connotativi di ognuno dei suoi progetti, l'opera di Stephen Williams è segnata da qualità estetiche letterarie, non solo per quanto riguarda la funzione concettuale, ma anche per la sua scrupolosa esplorazione dei livelli di significato coesistenti. 
      L'architettura di Stephen Williams ignora i giochi formali a vantaggio dell'effetto complessivo e della sostanza. La sua cifra artistica è indipendente dai gusti estetici predominanti: è il processo stesso. 
    Oltre allo spiccato profilo estetico della sua opera, la spinta principale delle soluzioni progettuali Williams non consiste nell'ostentazione della tecnologia o della forma ma nell'applicazione di mezzi appropriati a soddisfare le esigenze emotive dei fruitori. Si tratta di un'architettura dotata della potenzialità di stimolare dall'interno. Il design ha la responsabilità di creare spazi per le persone in grado di incidere positivamente sulle emozioni e determinare un'interazione sociale.  | 
    CONTENTS 
       
      Introductions 
         
      Projects 
       
      Casino of Authenticity and Karaoke | Maastricht, Karlsruhe 2000 Temporary Pavilion | World Tour 2002 Universal Music Headquarters | Berlin 2002 
      Motor Music | Berlin 2002 
      Warner Music Headquarters | Hamburg 2004 
      Warner Music Stand | Berlin 2004 
      Masterplan KonzernForum | Wolfsburg 2004 - 2007 
      CarDesign Studio | Wolfsburg 2004 R&D/Logistics | Wolfsburg 2006 Restaurant Pizza AMano | Wolfsburg 2003 Restaurant BEEFCLUB | Wolfsburg 2005 Relaunch ART COLOGNE | Cologne 2006 Dibbern Flagshipstore | Hamburg 2007 
      Shipping Company Headquarters | Hamburg 2006 
      Villa Elbchaussee | Hamburg 2006 Ludwigshof | Hamburg 2007 
      Uniplan International | Cologne, Beijing, Shanghai 2007 - 2010 Draftfcb | Hamburg 2005 - 2007 Steindamm 100 | Hamburg 2007 Neuer Wall Arkaden | Hamburg 2003 Living Labs | Hamburg 2006 
    Oberhafenkantine | Hamburg 2001 Restaurant shiro i shiro | Berlin 2004 Waterfront Living | Flensburg 2005 Urban Living | Hamburg 2002 
     
    Team 
     
    Sthephen Williams Architects 
     
    Imprint
 | 
      
         
          
          
        
        
           
             
               aa.vv.  
 
 STEPHEN WILLIAMS ARCHITECTS  
 
editore DAAB  
edizione 2007  
pagine 176  
formato 18x23  
 hardcover  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
24.95 €  
 12.00 €  
 
ISBN : 978-3-86654-028-6  
EAN  : 9783866540286  
               | 
           
         
      
  |