Sono passati cent'anni, ma le immagini 
      di quella terribile notte sono ancora vivissime. 
      Lo sfregamento dell'iceberg contro la fiancata,      il panico e l'accalcarsi dei passeggeri intorno alle scialuppe.  
      Perché la nave andava così veloce? 
      Che cosa avvenne a bordo poco prima dell'impatto con l'iceberg e poi nelle ore successive? C'erano altre navi in zona? 
      Quanti passeggeri potevano essere salvati e non lo furono? 
      La risposta a questi e molti altri interrogativi è nelle pagine del libro. E intanto il Titanic giace a quasi quattromila metri di profondità sul fondo dell'Atlantico con i suoi alberi abbattuti e la coffa da cui il marinaio di vedetta gridò «Iceberg dritto a prora!»  
      Tutta la storia del Titanic: fatti, personaggi, misteri. 
       
       
      Nella notte del Li, aprile 1912 il 'Titanic, l'inaffondabile, il transatlantico più grande e lussuoso del mondo, massima espressione della tecnologia navale del suo tempo, nel viaggio inaugurale da Southampton a New York entra in collisione con un iceberg e scompare tra i flutti in meno di tre ore, trascinando con sé 1500 persone. 
      Questa tragedia, che ha sconvolto il mondo e segnato la fine di un'epoca, è stata negli anni accompagnata, come poche altre, da racconti drammatici, pagine oscure, inchieste e verdetti impietosi e, in tempi recenti, anche da film sempre più ricchi di effetti spettacolari. 
      Ma non solo. Il relitto della nave è stato di nuovo oggetto inconsapevole della ricerca scientifica e tecnologica, dando sempre nuovi stimoli alla navigazione subacquea, alle tecniche di esplorazione nella trasmissione elettronica e visiva, all'analisi chimica dei metalli. Intanto, a poco a poco, quasi sotto gli occhi delle telecamere, si dissolve quanto ancora rimane della nave nelle profondità oceaniche, preda di voraci microrganismi marini. 
      Nel libro tutta la storia di cent'anni del Titanic viene svelata giorno per giorno, ora per ora, e viene data voce sia ai protagonisti della tragedia e delle inchieste di un tempo sia ai ricercatori e agli studiosi di oggi. Una lettura insieme appassionante, sconvolgente e ricca di informazioni. | 
    SOMMARIO 
       
      1. Catastrofe impensabile 
      «Iceberg in avvicinamento, diritto a prora» • Avvertimenti inascoltati • Le prime reazioni 
       2. Una nave mai vista prima 
      Sfrenata competizione capitalistica • Giganti del mare • All'avanguardia nella tecnologia • Comfort e lusso 
       3. Il viaggio inaugurale  
      Gli ufficiali e l'equipaggio • In mare! • Iceberg assassini? 
      4. Il naufragio 
      Lento inizio del dramma • L'imbarco fra mille difficoltà • Le ultime scialuppe e i battelli Engelhardt • La fine 
      5. Il salvataggio  
      Nelle scialuppe • La deriva • Il recupero dei naufraghi • A bordo del Carpathia 
      6. Misteri e polemiche 
      La notizia si diffonde • Il Californian • Pescatori di frodo • Emozione e dolore • La ricerca delle responsabilità 
      7. L'inchiesta negli Stati Uniti 
      La sottocommissione del Senato • Le prime testimonianze a New York • Le udienze a Washington • La questione del Californian e dei mancati soccorsi • Il rapporto finale 
      8. L'inchiesta britannica 
      Il Tribunale dei naufragi (Wreck Commissioners' Court) • I primi interrogatori • Navi nella notte • Sir Cosmo e Lady Lucy Duff Gordon • Le ultime testimonianze dell'equipaggio del 'Titanic • I dirigenti della compagnia marittima e i tecnici • Gli interventi conclusivi e il verdetto 
      9. I risultati delle inchieste 
      Dissidi fra le due sponde dell'Atlantico, il diverso approccio investigativo • Leffetto whitewash brush e il ruolo del Board of Trade • Le conseguenze immediate • L'amaro conto dei sopravvissuti 
      10. I protagonisti del dramma 
      I destini di quattro capitani • Il recupero delle vittime • Commemorazioni e risarcimenti • I potenti e i famosi • Gli italiani e gli altri dimenticati • I «giapponesi» • Ricordo incancellabile e fine di un'epoca 
      11. Il Titanic ritrovato 
      I progressi dell'esplorazione subacquea • Ricerche infruttuose •La scoperta • La visita del relitto 
      12. La seconda vita del Titanic 
      Dubbi e risposte • Recuperare il relitto: curiosità, spettacolo e business • Nuove risposte. L'acciaio sotto accusa • La controversia sugli oggetti recuperati • Il degrado del Titanic • L'ultimo atto 
      Cronologia  
      Bibliografia essenziale | 
      
       
        
       
        
           
             
             Francesco Ambrosini  
 
 TUTTA LA STORIA DEL TITANIC  
 
editore CAPRICORNO  
edizione 2012  
pagine 160  
formato 16x22,5  
 plastificata con alette  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
8.90 €  
 7.60 €  
 
ISBN : 978-88-7707-148-4  
EAN  : 9788877071484  
             | 
           
         
    
  |