INTRODUZIONE 
       
      Questo libro e il CD accluso vogliono essere un'utile fonte di idee per i designer grafici, sempre alla ricerca di proposte innovative per esporre, trasportare e distribuire raccoglitori, brochure, materiale informativo e biglietti da visita. È stata inclusa una sezione dedicata al design misto in cui sono raccolte delle idee per conservare CD/ DVD, rotoli di adesivi e articoli più piccoli, da palline di gomma a bustine di zucchero. Il design di tutti gli articoli è stato concepito con particolare enfasi sull'utilità e sulla facilita di assemblaggio. 
      Ogni proposta è corredata da un modello e dalle relative istruzioni. Il CD contiene le grafiche in formato vettoriale EPS, che possono essere utilizzate direttamente oppure modificate per adattarle a esigenze specifiche. I modelli sono del tipo die-cut: la linea continua indica i lati da tagliare, quella tratteggiata i lati da piegare. 
      I file EPS possono essere importati, ridotti in scala e stampati con la maggior parte dei software che consentono le operazioni fondamentali di gestione delle immagini. Tuttavia la flessibilità di adattamento e manipolazione dei modelli rende necessario l'impiego di un programma di grafica o disegno idoneo alle applicazioni di grafica vettoriale. 
      I modelli riprodotti sono stati realizzati con una carta del peso di circa 270 gm. Il peso della carta può, anzi dovrebbe, essere modificato in funzione delle singole esigenze e della finalità del modello prescelto. Se si sceglie una carta di peso diverso potrebbe essere necessario modificare il design finale. 
      Come in qualunque processo di design, il prodotto finale deve tenere conto del tipo e del peso della carta e anche delle esigenze di finitura, che vanno dalla piegatura all'incollaggio. Nel primo caso è bene valutare i seguenti fattori, che potrebbero influire sulle esigenze del design: peso 
      della carta, granatura e rivestimento, contenuto di fibra, umidità, processo di stampa e rigatura. 
    Fin dalle prime fasi del progetto, la sinergia tra designer, stampatore e rilegatore, in merito agli aspetti tecnici del design, è indispensabile. Inoltre, prima di avviare la produzione si consiglia vivamente di realizzare un modello dimostrativo che abbia lo stesso materiale e le stesse dimensioni del prodotto finale. 
    [..]
 | 
    CONTENTS  
         
Introduction in English 
Einfijihrung auf Deutsch 
Introduction en franais 
Introducción en espafiol 
Introduzione in italiano 
Introducào em portugués 
Introduzione in cinese  
Introduzione in giapponese 
 
Designs 
 
Take One è una raccolta unica di idee e modelli di design strutturale pronti per l'uso con relative istruzioni. Il libro e il CD accluso sono uno strumento indispensabile per chiunque operi nei settori della grafica e del design industriale, della pubblicità e della stampa. 
Tutti i modelli sono disponibili in formato vettoriale EPS nel CD accluso e possono essere utilizzabili liberamente per creare nuovi modelli, possono essere ridotti in scala e modificati per adattarli alle diverse esigenze di design.
 | 
      
         
          
          
        
        
           
             
               
 
 TAKE ONE  
 
editore PEPIN  
edizione 2007  
pagine 360  
formato 18x18  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
20.00 €  
 9.00 €  
 
ISBN : 978-90-5768-114-1  
EAN  : 9789057681141  
             | 
           
         
      
  |