Dal 2021 il Centro Studi Piemontesi ha intrapreso un progetto      di digitalizzazione del proprio patrimonio documentario,      rivolto alla valorizzazione di contenuti storico-culturali 
      in larga parte sconosciuti al grande pubblico. 
      Questo libro in particolare prende in considerazione una selezione      delle cospicue e diverse raccolte fotografiche custodite dalla Ca dé Studi      Piemontèis, quale testimonianza diretta e suggestiva della storia e della vita 
      della società piemontese, italiana ed europea 
      dalla metà dell'Ottocento al secondo Novecento. 
      In prevalenza si tratta di immagini legate ad accadimenti politici,      militari e civili, con riferimenti al mondo del teatro, del cinema e della      cultura in genere, realizzate da fotografi del calibro di Nadar, Alexander      Bassano, Michele Schemboche, Henri Le Lieure, Luigi Montabone,      Giuseppe Vanetti e i fratelli Lovazzano, solo per citarne alcuni. 
      L'impressione è quella di sfogliare un vero e proprio album fotografico,      con immagini dedicate all'alta società piemontese del secondo Ottocento,      alla singolare figura del fotografo torinese Mario Gabinio,      al genere del tutto peculiare delle fotografie di scena e ad alcuni      avvenimenti e personaggi noti e meno noti della storia nazionale. 
      Il desiderio è quello di contribuire alla conoscenza e allo sviluppo      della cultura fotografica italiana, secondo una formula di facile      e rapida consultazione, con approfondimenti tematici e focus su eventi, 
    personaggi di rilievo, fotografi e tecniche esecutive. | 
    INDICE 
       
      I. Vita fin de siècle  	 
       
      II. Mario Gabinio: un fotografo tra città e montagna	  
       
      III. Tutti a teatro 	  
       
      IV. Volti noti e meno noti 
       
      BIBLIOGRAFIA SCELTA 
       
      INDICE DEI NOMI 
       
    INDICE DEI FOTOGRAFI CITATI | 
      
       
        
       
        
           
             
             a cura di Andrea Maria Ludovici - Albina Malerba  
 
 IL TEMPO IN POSA  
 
editore CENTRO STUDI PIEMONTESI  
edizione 2022  
pagine 128  
formato 29,7x21  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
20.00 €  
 18.90 €  
 
ISBN : 978-88-8262-315-9  
EAN  : 9788882623159  
             | 
           
         
    
  |