La 
      storia dell'etnia montana è molto complessa da definire nelle sue 
      fitte trame: è sempre rischioso, da un punto di vista filologico, 
      far riferimento ad un unico ceppo, in particolare quando è considerato 
      depositario di una cultura specifica, rimasta sedimentata nella tradizione 
      autoctona. 
      Ma i Salassi meritano questa attenzione monografica, in quanto si tratta 
      di un popolo che subì pesantemente il gioco imperiale romano, ma 
      solo dopo aver difeso strenuamente la propria autonomia. 
      Un'autonomia che avrebbe permesso di continuare a vivere in quel vasto territorio 
      che, probabilmente, dalle Alpi Graie si estendeva alle propaggini della 
      pianura pedemontana. 
      In questo libro si offre una panoramica, sempre documentata e obbiettiva, 
      per ricostruire i molteplici aspetti della vicenda salassa. Storia, archeologia, 
      antropologia, geografia e tradizioni sono passate al setaccio per spogliare 
      da orpelli e luoghi comuni la triste sorte di queste fiere genti della Valle 
      d'Aosta delle origini. | 
     INDICE 
       
      PREMESSA 
       
      CAP. I LE ORIGINI 
       
      CAP. II «...IL TERRITORIO DEI SALASSI NELLA GALLIA CISALPINA» 
      L'etnia pedemontana 
      La mitica Cordela 
      La tradizione religiosa 
      Le monete dei Salassi... 
       
      CAP. III LIGURI E CELTI: POI VENNERO I ROMANI 
      Un pericoloso vicino 
      L'arco di un alleato 
      Colonia, provincia, stato romano 
      Eserciti e ingegneri 
      La colonia di Augusta Praetoria 
       
      CAP. IV BRIGANTI E MINATORI 
      Padroni dei valichi 
      «Il paese dei Salassi ha anche delle miniere...» 
      Victimuli, Bessi e Salassi 
      Canali e sistemi di irrigazione 
      Problemi di identificazione 
       
      CAP. V COLONIALISMO E GENOCIDIO 
      Il primo attacco 
      Verso l'epilogo 
      L'ultimo atto 
      Propaganda coloniale 
      Alla ricerca dei trinceramenti 
       
      APPENDICI 
       
      BIBLIOGRAFIA GENERALE 
      FONTI CLASSICHE 
      STUDI SUI SALASSI | 
       
       
        
       
       
        
           
             
               Claudia Bocca - Massimo Centini  
 
 SULLE TRACCE DEI SALASSI  
 
editore PRIULI & VERLUCCA  
edizione 2005  
pagine 88  
formato 21x29,7  
 brossura editoriale con sovracoperta rigida plastificata  
tempo medio evasione ordine  ESAURITO  
 
19.50 €  
 19.50 €  
 
ISBN : 88-8068-017-X  
EAN  :   
               | 
           
         
         
       
       |