| Fabrizio parla di politica, d'arte, di economia e le sue parole prendono la forma d'insegnamenti. Non lezioni, ma sommesso argomentare da "maestro di vita". Come nelle sue canzoni, traspare così l'impronta della sua anima, l'ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell'anarchia. Chi ha conosciuto Fabrizio De André sa che con lui si poteva parlare di tutto ed apprendere; mai una cosa sola: suonare, mangiare, discutere, bere, fumare; con lui, molto semplicemente, "si viveva".
 A queste conversazioni fa da sfondo il clima culturale e politico degli anni Settanta-Ottanta, col forte incremento dei nuovi poveri, immigrati, zingari, ai margini di quella società che  Fabrizio aveva definito "l'economia del dono". In mezzo le opere del cantautore-poeta, quelle canzoni che, attraverso le storie di molti eroi "al contrario", in una magica fusione tra musica e versi, ci hanno fatto conoscere la sopraffazione dei forti, le loro e le altrui miserie, le tante solitudini di uomini
 e donne, la guerra, la follia, la morte.
 | INDICE 
 Introduzione
 Capitolo I	IL CAMPER E LA BARCA A VELA
 Capitolo II	LA PFM A TEMPIO
 Capitolo III	L'ANARCHIA, IL SARDISMO, MARX E CICCIOLINA
 Capitolo IV	L'INDIANO E I TEMPI DURI
 Capitolo V	DA GIBILTERRA AL BOSFORO
 Capitolo VI	LA MADRE TERRA, IL POTERE E IL POPOLO
 Capitolo VII	GENOVA, COLOMBO E LA LINGUA
 Capitolo VIII IN CARCERE
 Capitolo IX	QUESTA DI PULCINELLA...
 Capitolo X	I GIOVANI
 Capitolo XI	IL COMPUTER, LO PSICHIATRA E I PAPALAGI
 Capitolo XII	IN PRIMA PAGINA
 Capitolo XIII CANTI RANDAGI
 Capitolo XIV UOMINI E DONNE
 Capitolo XV	SPIRITO SOLITARIO
 Capitolo XVI APPUNTI E PROGETTI
 Epilogo
 Appendice I	I PADRI
 Appendice II	I FRATELLI
 Appendice III GRAZIE, MIO CAPITANO
 Discografia essenziale
 Le canzoni
 Bibliografia
 |  
 
   
 
 
           
            | Alfredo Franchini 
 UOMINI E DONNE DI FABRIZIO DE ANDRE'
 
 editore FRILLI EDITORI
 edizione 2003
 pagine 152
 formato 12x19
 plastificato con alette
 tempo medio evasione ordine
 ESAURITO
 
 
 9.00 €9.00 €
 
 ISBN : 88-87923-61-2
 EAN  : 9788887923612
 
 |  
 |