Un brutale omicidio sconvolge l'ovattata quotidianità del lussuoso Hotel Turin. La vittima è un investigatore privato, che doveva incontrarsi proprio lì con una misteriosa signora. Quali carte compromettenti conteneva la cartella di pelle che qualcuno gli ha rubato poco prima del delitto? 
        Spesso una facciata perbene maschera il groviglio di pulsioni che possono portare al delitto... Il commissario Andrea Martini si muove con la consueta disinvoltura e umanità tra le ridenti Valli di Lanzo e i salotti borghesi della Torino anni Trenta. 
        E alla fine, anche per l'uomo dal soprabito grigio, giustizia sarà fatta. 
         
         
        – Perché t'interessa? – chiese la signora 
          Teresa. – Per caso stai frugando nei pan
          ni sporchi di qualcuno? 
        L'aveva detto in tono scherzoso, ma suo 
        fratello rispose con serietà: – È proprio 
          questo, il caso, – ammise, – e spero che 
          mi fornisca un indizio per mettere le 
          mani su un assassino. 
– È per quella povera donna?... 
        La notizia di quanto era successo aveva 
        suscitato grande emozione nel piccolo 
        borgo del Gambero e in casa Martini se 
      ne era parlato. 
       
        [..] 
Andrea Martini, ex commissario della Squadra Mobile della Questura di Torino, ritiratosi in campagna, torna volentieri in città a dare una mano ai suoi vecchi colleghi. 
Ma la vera protagonista delle storie è la Torino anni Trenta, avvolta dal suo fascino discreto e misterioso. Una città in grande fermento che, nelle indagini del commissario, vive di momenti curiosi, momenti storici di un passato descritto con grande coinvolgimento.          | 
      | 
            
        
         
          
                  
        
           
             
             Gianna Baltaro  
 
 L'UOMO DAL SOPRABITO GRIGIO  
 
editore ANGOLO MANZONI  
edizione 2006  
pagine 214  
formato 14x22  
 brossura con alette  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
14.00 €  
 8.90 €  
 
ISBN : 88-88838-80-5  
EAN  : 9788888838809  
             | 
           
         
           
  |