| Sebastiano Valfrè (1629-1710), il primo padre filippino ad essere innalzato all’onore degli altari, 
      dopo San Filippo Neri, nel 1834, fu un vero protagonista del suo tempo, cruciale sia per l’autonomia 
      del Piemonte dalla Francia sia per la trasformazione della città di Torino in un’autentica capitale europea, con il raddoppio degli abitanti in pochi anni.
 Nato in una famiglia contadina, seppur di antica nobiltà, di Verduno (CN), trascorse però tutta la 
      vita presso la Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri di Torino, intrecciando un rapporto 
      privilegiato con l’intera Corte Sabauda e principalmente con il duca Vittorio Amedeo II, di cui
 divenne confessore privato e fidato consigliere sulle materie ecclesiastiche e non solo.
 Questo volume costituisce la prima raccolta organica del suo cospicuo carteggio, che per la 
      maggior parte era ancora inedito, particolarmente interessante per la grande eterogeneità dei
 quasi 200 corrispondenti accertati, senza differenze di censo, gerarchia, sesso. Le oltre 600 lettere 
      reperite e integralmente trascritte, delle quali si è sempre indicato se già pubblicate o inedite, 
      coprono un arco temporale di mezzo secolo e documentano la vasta e straordinaria rete di relazioni
 che Sebastiano Valfrè intrecciò in oltre ottant’anni.
 Inoltre esse consentiranno al lettore di conoscere meglio il lato più intimo e umano di questo 
      importante personaggio storico, appellato come “Apostolo di Torino e del Piemonte”, oltre che 
      ispiratore e modello dei più famosi santi piemontesi dell’800 come Cafasso, Don Bosco e Cottolengo.
 
 | INDICE GENERALE 
 Al lettore
 Prefazione
 Introduzione
 Vita di Sebastiano Valfrè
 Regesto dei luoghi
 Abbreviazioni Archivistiche
 Avvertenze
 
 Corrispondenza con Casa Savoia
 Corrispondenza con Vittorio Amedeo II di Savoia
 Corrispondenza con Anna Maria d'Orléans
 Corrispondenza con Maria Adelaide e Maria Luisa Gabriella di Savoia
 Corrispondenza con Vittorio Amedeo Filippo Giuseppe      e Carlo Emanuele di Savoia
 Corrispondenza con Cristina Ippolita di Savoia
 
 Corrispondenza con cardinali e vescovi
 Corrispondenza con Michele Beggiamo
 Corrispondenza con Leandro Colloredo
 Corrispondenza con Giovanni Battista Isnardi di Caraglio
 Corrispondenza con Francesco Amedeo Milliet d'Arvillars
 Corrispondenza con Giuseppe Roero
 
 Corrispondenza con ecclesiastici minori
 (ABATI, PRIORI, SACERDOTI )
 Corrispondenza con Assolino
 Corrispondenza con Filippo Cantorino
 Corrispondenza con Ignazio Filippo Corrodo
 Corrispondenza con Giovanni Giuseppe Raulo Costanzo Folletti
 Corrispondenza con Giuseppe Ferrerò
 Corrispondenza con Giuseppe Domenico Garabello
 Corrispondenza con Antonio Giorgis
 Corrispondenza con Pietro Paolo Montefamerio
 Corrispondenza con Filippo Osasco
 Corrispondenza con Antonio Rosa
 Corrispondenza con Giovanni Valfrè
 Corrispondenza con Carlo Francesco Villanis
 Corrispondenza con la Compagnia delle Vergini
 
 Corrispondenza con membri della Congregazione 
      dell'Oratorio di S. Filippo Neri
 Corrispondenza con i padri dell'Oratorio di Torino
 Corrispondenza con Domenico Acami
 Corrispondenza con Giacinto Alaleoni
 Corrispondenza con Giovanni Giacomo Basso
 Corrispondenza con Michele Angelo Baudo
 Corrispondenza con Giovanni Nicolò Carena
 Corrispondenza con Leonida Celerio
 Corrispondenza con Fabio Colloredo
 Corrispondenza con Francesco Agostino Defera
 Corrispondenza con Aurelio Della Corte
 Corrispondenza con Bonifacio Filippi
 Corrispondenza con Giovanni Francesco Filippone
 Corrispondenza con Zanobi Gherardi
 Corrispondenza con Pietro Stefano Gioannone
 Corrispondenza con Giacomo Laderchi
 Corrispondenza con Giovanni Tommaso Maria Marelli
 Corrispondenza con Agostino Pallavicino
 Corrispondenza con Gian Domenico Rovero
 Corrispondenza con Vincenzo Antonio Talpone
 Corrispondenza con Carlo Francesco Vazzolo
 
 Corrispondenza con monache
 Corrispondenza con il monastero della Santissima Annunziata di Torino
 Corrispondenza con il monastero di Nostra Signora del Suffragio di Torino
 Corrispondenza con il monastero dell'Annunziata di Pancalieri
 Corrispondenza con il monastero di S. Chiara di Alba
 Corrispondenza con il monastero di S. Maria della Stella detto di Rifreddo, presso Saluzzo
 Corrispondenza con il monastero di Santa Maria della Sala di Andorno
 
 Corrispondenza con aristocratici
 Corrispondenza con Marta Bald-Heral
 Corrispondenza con N.... Carretta (del Carretto)
 Corrispondenza con Carlo Giuseppe Vittorio Carron
 Corrispondenza con Giuseppe Gaetano Giacinto Corron
 Corrispondenza con Paolo Antonio Ferrerò
 Corrispondenza con Vittorio Maurizio Pallavicino
 Corrispondenza con Donato Chapel De Saint-Laurent
 Corrispondenza con Ludovica Cristina De Wilcardel
 Corrispondenza con Maria Veralli-Spada
 
 Corrispondenza con vari
 (medici, avvocati, intendenti, segretari...)
 Corrispondenza con Pompeo Bertolotti
 Corrispondenza con Stefano Donzel
 Corrispondenza con Marco Antonio Grondano
 Corrispondenza con Francesco Antonio Lanfranchi
 Corrispondenza con Carlo Raimondi
 Corrispondenza con Giovanni Maria Reynotti
 Corrispondenza con Pietro Paolo Ricca
 Corrispondenza con Carlo Antonio Sclopis
 Corrispondenza con Giovanni Angelo Spada
 Corrispondenza con i sindaci di Verduno
 
 Corrispondenza con donne laiche
 Corrispondenza con Diana Aureglia Averara
 Corrispondenza con Pira Colonna Raimondi
 Corrispondenza con Angela Caterina De Giudici
 Corrispondenza con Elisabetta Donzel
 Corrispondenza con Anna Maria Emmanueli
 Corrispondenza con Giulia Peyrona
 Corrispondenza con Rosa Peyrona
 Corrispondenza con Lucrezia (Raimondi?)
 Corrispondenza con Caterina Sclopis
 
 Corrispondenza con i famigliari
 Corrispondenza con Giovanni Battista Valfrè
 Corrispondenza con Argentina Manzone
 Corrispondenza con Bernardo Valfrè
 Corrispondenza con Giacomo Francesco Valfrè
 Corrispondenza con Marco Antonio Valfrè
 Corrispondenza con Anna Maria Valfrè
 Corrispondenza con Maria Valfrè
 Corrispondenza con Margherita Valfrè
 
 Corrispondenza con anonimi destinatari
 Corrispondenza con anonimi destinatari
 
 Conclusione
 
 Appendice
 Indice cronologico delle lettere
 Lettere di Sebastiano Valfrè disperse
 Regesto delle lettere di vari corrispondenti
 a Sebastiano Valfrè
 Elenco di altri corrispondenti di Sebastiano Valfrè
 Bibliografia
 Indice dei nomi
 Ringraziamenti
 
 |  
 
  
 
 
           
            | a cura di Daniele D'Alessandro 
 SEBASTIANO VALFRE' - EPISTOLARIO (1651-1710)
 
 editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
 edizione 2017
 pagine 668
 formato 17x24
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 30.00 €26.90 €
 
 ISBN : 978-88-8262-271-8
 EAN  : 9788882622718
 
 |  
 |