Il libro vuole avvicinare il lettore alla storia della Val Chisone, un luogo ricco di mutamenti tipici di un territorio di confine, conteso, conquistato e riceduto da vari pretendenti. 
      Gli sfondi politici, le vicende umane, le traversie religiose s'intrecciano e si fondono dando origine ad uno scenario con dei risvolti unici. 
      Mentre i secoli trascorrono e gli eventi si susseguono, la Valle diventa spettatrice e protagonista di un mutamento che la caratterizzerà negli anni a seguire: sulle pendici di uno dei suoi monti viene eretta la fortezza di Fenestrelle, un'opera che non ha eguali in tutta Europa. 
      Da quel momento territorio e fortezza uniscono i loro destini dando vita ad un connubio inscindibile. 
      Il libro è diviso in quattro parti: la prima è dedicata alla storia della Valle nella quale s'affianca ad un certo punto quella della fortezza. 
      La seconda e la terza parte sono dedicate ad un'analisi dettagliata della fortificazione ed alle vicende umane di chi ha vissuto o sofferto tra le sue mura. 
    L'ultima parte offre la trascrizione di documenti o brani di testi significativi sulla Valle del Chisone ed il suo «gigante di pietra».  | 
    INDICE   
       
      Prefazione 
       
Prima Parte 
      Val Chisone terra di confine 
      [..] 
      L'epoca romana 
      L'epoca medievale 
      [..] 
L'età moderna 
[..] 
L'età di Vittorio Amedeo II 
      [..] 
      Il nuovo regno rafforza i suoi confini 
      [..] 
      Nasce il forte di Fenestrelle 
      [..] 
      Ottocento e Novecento 
      [..] 
       
      Seconda Parte 
      La fortezza nel suo sviluppo 
      La fortezza in dettaglio 
      [..] 
      Il forte San Carlo 
      [..] 
      Il forte dei Tre Denti 
      Batterie e ridotte 
      Il forte delle Valli 
      [..] 
       
      Terza Parte 
      Armamento della fortezza 
      [..] 
      L'armamento della piazzaforte di Fenestrelle 
      [..] 
      Vita e regolamenti nella fortezza 
      [..] 
La fortezza prigione 
      [..] 
       
      Quarta Parte 
Studio cronologico delle fasi di costruzione della fortezza 
      [..] 
      Il forte nella letteratura 
      [..] 
       
      Bibliografia
       | 
       
         
          
          
        
        
           
             
               Mario Reviglio  
 
 LA VALLE CONTESA  
 
editore IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA  
edizione 2006  
pagine 256  
formato 16,5x24  
 brossura con alette  
tempo medio evasione ordine  ESAURITO  
 
20.00 €  
 20.00 €  
 
ISBN : 88-88552-36-7  
EAN  : 9788888552361  
               | 
           
         
      
  |