6 | Editrice IL PUNTO PIEMONTE IN BANCARELLA |
Libri |
||||||
![]() |
Dalle copertine variopinte occhieggia, in basso a sinistra, il logo azzurro del Piemonte in cui spicca una P dorata. E' sufficiente questo piccolo simbolo per indicare la strada finora costantemente seguita e la meta prefissa vent'anni fa dal fondatore e titolare della Casa Editrice «IL PUNTO»: studiare e svolgere sistematicamente l'argomento Piemonte, la sua storia, le sue tradizioni, la sua lingua, la sua cultura, le sue peculiarità piccole e grandi. Facciamo nostre, a questo proposito, le parole di Giovanni Getto - critico letterario e docente di storia della letteratura italiana all'Università di Torino - che afferma: «Nessuna regione ha forse, come il Piemonte, così numerosi ed espliciti documenti di fedeltà da parte di tanti scrittori che hanno almeno una volta orientato le memorie al loro piemontesismo, un senso insomma di tradizione così serrata e consapevole». E' la stessa testimonianza storica, filologica, letteraria, culturale in senso lato, che «Il Punto» ha voluto e vuole, con determinazione, continuità e sforzi davvero incredibili, proporre e tramandare. Roberto Marra, forte tempra di canavesano, con una specifica preparazione di grafico ed un'esperienza pluriennale di libraio, nel 1978 esordisce come editore pubblicando - ad un anno di distanza l'una dall'altra - le uniche due raccolte di poesie di Domenico (Dumini) Badalin: Listeurji dij Varèi e Doe minute per ti, entrate ormai a buon diritto tra i «classici» della letteratura piemontese. Egli è poeta astigiano, poeta della gente monferrina: «Le sue poesie - scrive Davide Lajolo nella prefazione al primo volume - hanno il caldo della stalla, le lacrime silenziose della vita, l'eco ronzante delle cicale, il pigolio dei pulcini al fondo del cortile... » ed ancora: «La sua poesia sgorga come certe pelle d'acqua sorgiva da sotto i cespugli della collina dove, a quel refrigerio, spuntano le viole e le primule e poi le margherite e i mughetti, fiori che fanno giardino nel silenzio della campagna». |
|||||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
PROVERBI PIEMONTESI antica saggezza popolare Le parole semplici ma argute della tradizione popolare sono lo specchio dell'immensa varietà dei comportamenti umani. Grazie a queste brevi e vivaci espressioni, si tramandano nel tempo gli usi, i costumi e soprattutto i valori dello spirito piemontese dei "Bogianen". I proverbi sono un concentrato d'esperienze che si [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2023 pp. 528 formato 15x21 brossura con alette 16.90 € 9788868040826 |
PIEMONTE GENIALE Il Genio Piemontese in scoperte, invenzioni e primati - le vicende di personaggi e istituzioni piemontesi nel campo della Scienza e della Tecnica, ma non solo, si intrecciano in una spirale di intuizioni e di innovazioni che hanno costruito, nell'arco di duecento anni, il Piemonte moderno. Scorci di vita e di opere [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2022 pp. 544 formato 15x21 brossura con alette 17.90 € 9788868040772 |
SONO TUTTI GATTI NOSTRI Il gatto o lo si ama o lo si odia... in ogni caso non lascia mai indifferenti SUA MAESTÀ IL GATTO! Quand'è che l'uomo è riuscito ad addomesticarlo? Preferisce la compagnia di altri animali o sta meglio da solo? Perché gli piacciono tanto le scatole vuote? Qual è l'origine della parola "micio"? Perché gli piace la lana? [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2022 pp. 288 formato 13x18,5 brossura con alette 10.90 € 9788868040819 |
FORTEZZE PIEMONTESI e delle Alpi Occidentali Le sentinelle immobili - Le più imponenti fortezze piemontesi che, con la loro atmosfera suggestiva, ci riportano indietro nel tempo. Meraviglie maestose che si ergono nella natura o nel cuore delle città. Opere testimoni di un passato e di un patrimonio storico-architettonico a prova dell'ingegno umano. Madre Natura [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2022 pp. 198 formato 16,5x24 brossura 10.90 € 9788868040758 |
SAVOIA I personaggi e le loro gesta, le qualità umane e sociali, le virtù e i difetti. Non solo: le tradizioni e le cuiosità, gli ordini cavallereschi, i simboli dinastici, le corone, i gioielli, i santi, i beati e i sepolcri. Un percorso nella lunga storia della più antica dinastia d'Europa. Ancora oggi la dinastia dei Savoia [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2022 pp. 720 formato 15x21 brossura con alette 22.80 € 9788868040604 |
MODI DI DIRE PIEMONTESI antica saggezza popolare I modi di dire sono le espressioni più antiche della sapienza popolare e tutt'ora usate per aiutarci a spiegare meglio quello che diciamo. In questo volume l'autore ha raccolto più di 1000 espressioni idiomatiche spiegando il significato e raccontando le origini, e tante curiosità. E' un viaggio attraverso i ricordi [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2023 pp. 464 formato 15x21 brossura con alette 16.90 € 9788868040833 |
NUOVO VOCABOLARIO ITALIANO-PIEMONT PIEMONT-ITA Questa nuova edizione in unico volume del vocabolario ITALIANO-PIEMONTESE e PIEMONTESE-ITALIANO presenta in una confezione unica anche la grammatica e sintassi della Lingua Piemontese. Sono trascorsi due secoli e un quarto da quando ha visto la luce la prima regolamentazione scritta della lingua piemontese ad opera [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2008 pp. 914 formato 17x24 cartonato a colori 34.90 € 9788888552477 |
©1999-2023 Tutti i diritti riservati Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY Cell +39 3490876581 Spedizioni corriere espresso in Italia e in tutto il mondo Riceviamo in sede su appuntamento P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224 ![]() |