motore di ricerca
Diventa Fan su Facebook
cataloghi novità - Piemonte - Monferrato - Asticataloghi editorischede autorinotizie2022 Promozioni
Alcune proposte
6 Luigi GRAMEGNA
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z home page
 

Luigi Gramegna (1846-1928)
detto il Dumas italiano, dedicò gli ultimi 30 anni della sua operosa esistenza di ufficiale a riposo a scrivere i suoi impareggiabili romanzi storici che, in chiave popolaresca ed avventurosa ma rigorosamente documentata, fanno rivivere la storia del Piemonte, dagli anni oscuri del XV sec. al compimento dell'unità d'Italia: da LA STREGA a LA BELLA GIGOGIN.
Scrittore tanto amato dal pubblico quanto trascurato dalla critica, se si eccettua l'autorevole affermazione di Luigi Einaudi che «i romanzi del Gramegna potrebbero servire a insegnare, in modo gradevole e sostanzialmente esatto, la storia del Piemonte ai ragazzi», è narratore di ottima razza, predilige gli eroi piccoli, le ragazze svelte e maliziose, gli «osti della malora» e la sua fluidissima prosa, spigliata e vivace, è tutta infiorata di aneddoti, storie, storielle, fatti e fatterelli tra loro argutamente collegati ed offerti come giocondo divertimento al lettore.
Tutti i romanzi di Luigi Gramegna, illustrati e corredati di note, sono pubblicati nelle
Edizioni VIGLONGO
Via Genova, 266
10127 TORINO

dal risvolto di copertina
IL BARBIERE DI SUA ALTEZZA



LA BELLA GIGOGIN
Nel titolo unificatore del canto risorgimentale LA BELLA GIGOGIN sono riuniti tre romanzi storici ambientati nelle guerre d'indipendenza e arricchiti da materiale iconografico d'epoca I DUE DROGHIERI ovvero I TORINESI E CAVOUR NEL 1859 č un racconto spigliato sulle figure di due droghieri, uno liberale e l'altro codino [..]
VIGLONGO - 2008
pp. 332
formato 15x21
brossura con alette
20.00 €
20.00 €
9788872352168

MONSU' PINGON
romanzo storico (1574) - č il titolo del romanzo pių noto, forse il pių riuscito, il suo capolavoro, che prende ad argomento gli avvenimenti drammatici del 1574.
Gramegna "ci rivela i complicati intrighi che fecero morir di veleno la Duchessa Margherita, moglie di Emanuele Filiberto. Gioco segreto e misterioso: in primo
[..]

VIGLONGO - 1978
pp. 520
formato 15x22
rilegato con sovracoperta colori
20.00 €
20.00 €
©1999-2025 Tutti i diritti riservati
Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY
Cell +39 3490876581
Spedizioni corriere espresso in Italia e in tutto il mondo
Riceviamo in sede su appuntamento
P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224
ebussi50@gmail.com